
LUCIANO GANCI
TENORE
CRONOLOGIA GENERALE 2014 - 2017
Anno 2014
21, 24, 26, 28, 30, 31 Firenze NABUCCO – Giuseppe Verdi (6)
gennaio 2014 Teatro Comunale (Ismaele)
Con: Anna Pirozzi/Anna Markarova (24,28,31),
Annalisa Stroppa/Rossana Rinaldi (24,31), Valeria
Sepe, Leo Nucci (26,30)/Dalibor Jenis, Riccardo
Zanellato/Raymond Aceto (24, 28, 31), Dario Russo,
Enrico Cossutta.
Maestro del Coro: Lorenzo Fratini
Direttore: Renato Palumbo
Scene: Tiziano Santi
Costumi: Silvia Aymonino
Regia: Leo Muscato
Inaugurazione della stagione operistica
Prova generale aperta al pubblico, 19 gennaio
27 febbraio, Trieste MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (3)
4, 6 marzo 2014 Teatro Verdi (B. F. Pinkerton)
Con: Amarilli Nizza, Chiara Chialli, Filippo
Polinelli, Gianluca Sorrentino, Pietro Toscano,
Makoto Kuraishi
Direttore: Donato Renzetti
Scene e costumi: Pier Paolo Bisleri
Regia: Giulio Ciabatti
8 marzo 2014 San Pietroburgo (Russia) ATTILA – Giuseppe Verdi (1)
Teatro Mariinsky (Foresto)
Con: Zhupar Gabdullina, Roberto Tagliavini, Claudio
Sgura, Jean Tapin, Yeskendir Abzhanov.
Direttore: Valery Gergiev
Regia: Pier Luigi Pizzi
Ripresa della produzione Astana Opera 2013
23 marzo 2014 Edmonton (Canada) RECITAL
Edmonton Petroleum Club “Opera Brunch”
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
(Evento di presentazione dello spettacolo, che
precede ogni opera in cartellone)
5, 8, 10 aprile 2014 Edmonton (Canada) MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (3)
Northern Alberta (B. F. Pinkerton)
Jubilee Auditorium Con: Anne Sophie Duprels, Margaret Thompson,
John Fanning, John Kriter, Chad Louwerse
Direttore: Robert Tweten
Scene: Hildegard Bechtler
Costumi: Ana Jebens
Regia: Tim Albery
Prova generale aperta al pubblico, 3 aprile
25, 27 aprile 2014 Pechino (Rep. Pop. Cinese) NABUCCO – Giuseppe Verdi (2)
NCPA (Ismaele)
Con: Anna Markarova, Hao Junhua, Vladimir
Stoyanov, Orlin Anastassov.
Direttore: Eugene Khon
Scene: Ezio Frigerio
Costumi: Franca Squarciapino
Regia: Gilbert Deflo
Ripresa della produzione 2013
Prova generale aperta al pubblico, 23 aprile
21– 23 - 25 maggio 2014 Pechino (Rep. Pop. Cinese) IL TROVATORE – Giuseppe Verdi (3)
NCPA (Manrico)
Con: Hui He, Marianne Cornetti, Zhang Xin,
Juan Jesús Rodriguez, Giorgio Giuseppini,
Wang Chong.
Direttore: Lu Ja
Regia, scene e costumi: Hugo de Ana
Prova generale aperta al pubblico, 19 maggio
3 giugno 2014 Istanbul (Turchia) ATTILA – Giuseppe Verdi (1)
Zorlu Center (Foresto)
Con: Feryal Türkoğlu, Cem Beran Sertkaya,
Tuncay Kurtoğlu, Metin Turan, Ygitkan Tataroğlu.
Direttore: Lorenzo Castriota
Scene: Savaş Camgöz
Costumi: Kristine Pasternaka
Regia: Andrejs Žagars
28 giugno 2014 Macerata CONCERTO
Teatro Romano “Festa dell'Opera”
Helvia Recina Con: Susanna Branchini, s.
Pianista: Elsa Cerri
Programma:
Puccini – TOSCA – Mario!... Mario! (Duetto Atto I)
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo nei lieti calici
Anteprima della stagione lirica 2014
con Susanna Branchini e Roberto Abbondanza
A Gilberto risultavano altre tre cantanti
19, 25 luglio, 3, 8 agosto Macerata TOSCA – Giacomo Puccini (4)
2014 Arena Sferisterio (Mario Cavaradossi)
Con: Susanna Branchini, Marco Vratogna, Roberto
Abbondanza, Massimiliano Catellani, Silvano Paolillo,
Giacomo Medici, Ilaria Frenquelli/Emily Gattari.
Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”
Direttore: Eun Sun Kim
Scene: Edoardo Sanchi
Costumi: Silvia Aymonino
Regia: Franco Ripa di Meana
Prova generale aperta al pubblico, 16 luglio
Recita del 3 agosto interrotta dalla pioggia e
successivamente ripresa
Debutto nel ruolo
18, 20, 22 settembre Muscat (Oman) MACBETH – Giuseppe Verdi (3)
2014 Royal Opera House (Macduff)
Con: Csilla Boross, Maria Cioppi, Michael Chioldi,
Giorgio Giuseppini, Saverio Fiore, Christian Starinieri
Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste.
Direttore: Donato Renzetti
Scene: Joseph Svoboda
Costumi: Nanà Cecchi
Regia: Henning Brockhaus
Inaugurazione della stagione operistica
Prova generale, 16 settembre
Debutto nel ruolo
21 settembre 2014 Muscat (Oman) CONCERTO
Con: Isabelle Kabatu, s., Maria Cioppi, s., Vania
Soldan, ms., Carmelo Corrado Caruso, br., Christian
Starinieri, br., Gabriele Ribis, br.
Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste
Direttore: Francesco Quattrocchi
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite... Tutto parea
sorridere... Sì, dei corsari il fulmine (con Christian
Starinieri)
Puccini – MADAMA BUTTERFLY – Viene la sera
(Duetto Atto I con Isabelle Kabatu)
Verdi – RIGOLETTO – Un dì se ben rammentomi...
Bella figlia dell'amore (Quartetto Atto IV con Vania
Soldan, Maria Cioppi, Carmelo Corrado Caruso).
Rossini – GUGLIELMO TELL – Tutto cangia, il ciel
s'abbella (Finale, tutti)
Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste
Direttore: Francesco Quattrocchi
A me risulta Maria Cioppi mezzosoprano, confermi?
3, 5 ottobre 2014 Mosca (Russia) LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi (3)
Teatro Bolshoi (Alfredo Germont)
Con: Dinara Alieva, Xenia Vyaznikova, Irina Udalova,
Vasily Ladyuk, Marat Gali, Vadim Lynkovsky, Nikolai
Kazansky, Daniil Chesnokov, Yuri Markelov.
Direttore: Pavel Klinichev
Scene: Peter John Davison
Costumi: Tanya McCallin
Regia: Francesca Zambello
24 - 26 ottobre 2014 Padova MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (2)
Teatro Verdi (B. F. Pinkerton)
Con: Andrea Rost, Daniela Innamorati, Giorgio Caoduro,
Max René Cosotti, Abramo Rosalen.
Direttore: Tiziano Severini
Regia, scene e costumi: Beni Montresor (ripresa
da Stefano Trespidi)
Prova generale aperta al pubblico, 22 ottobre
8 novembre 2014 Victoria – Gozo (Malta) CONCERTO
Aurora Opera House Con: Norma Fantini, s.
Direttore: Joseph Debrincat
Programma:
Donizetti – LUCIA DI LAMMERMOOR – Tombe
degli avi miei... Fra poco a me ricovero
Verdi – LUISA MILLER – Ah! Fede negar potessi...
Quando le sere al placido
Puccini – MADAMA BUTTERFLY – Bimba dagli occhi
pieni di malia (Duetto Atto I)
Ponchielli – LA GIOCONDA – Cielo e mar
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (Duetto
Atto I)
Verdi – RIGOLETTO – La donna è mobile
10 novembre 2014 Budapest CONCERTO
Erkel Theatre “Rost25”
Con: Andrea Rost, s.,Vesselina Kasarova, ms., Krisztián
Cser, br., Zoltán Nagy, br.
Direttore: Gergely Kesselyák
Programma:
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m'avais jetée
Verdi – LA TRAVIATA – Lunge da lei... De' miei
bollenti spiriti... O mio rimorso, o infamia
Verdi – LA TRAVIATA – Un dì felice, eterea (Duetto I
Atto con Andrea Rost)
Puccini – MADAMA BUTTERFLY – Bimba dagli occhi
pieni di malia (Duetto I Atto con Andrea Rost)
Puccini – MADAMA BUTTERFLY – Addio fiorito asil “Special guest” in occasione del 25° di carriera di
Andrea Rost
9, 11, 13, 28, 30 dicembre Atene (Grecia) LA BOHÈME – Giacomo Puccini (5)
2014 Teatro Olympia (Rodolfo)
Con: Cellia Costea, Maria Mitsopoulou/Vassiliki
Karayanni (28), Dionysios Sourbis/Kyros
Patsalides (9,13, 28), Akis Laloussis, Tassos
Apostolou, Pavlos Maropoulos.
Direttore: Lukas Karytinos
Costumi: Enrico Job
Regia: Lina Wertmüller (ripresa da Katerina Petsatodi)
22 dicembre 2014 Trieste CONCERTO DI NATALE
Palatrieste Sinfonia N. 9 in RE min. - Ludwig van Beethoven (1)
(Tenore solista)
Con: Rachele Stanisci, s., Marina Comparato, ms.,
Gabriele Sagona, bs.
Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste
Coro di Sarajevo
Maestro del coro: Paolo Vero
Direttore: Gianluigi Gelmetti
Debutto nel ruolo
Anno 2015
22 gennaio 2015 Roma CONCERTO
Oratorio del Gonfalone “C'eravamo tanto amati”: Canzoni d'amore 1915-18
Pianista: Concezio Panone
Programma:
Arona − Le campane di San Giusto
De Curtis −Tu ca nun chiagne
Cannio − 'O surdato 'nnammurato
Valente − Tiempe belle
Lama − Reginella
Lama − Cara piccina
Gill − Nun so' geloso
Gill − Come pioveva
Goublier − Un garofano rosso
Fassone − 'A tazza 'e cafè
Lama − Come le rose
Bis:
Ruccione − Vecchia Roma
Gill − Come pioveva
14, 20, 22, 26, 28 febbraio Bologna MADAMA BUTTERFLY ─ Giacomo Puccini (4)
2015 Teatro Comunale (B.F. Pinkerton)
Con: Olga Busuioc/Mina TascaYamazaky (14/2),
Antonella Colaianni/ElenaTraversa
(prova generale e 28/2), Paola Francesca
Natale, Filippo Polinelli, Saverio Bambi,
Alessandro Busi, Nicolò Ceriani
Direttore: Hirofumi Yoshida/Carlo Tenan
(prova generale)
Scene: Giada Tiana Claudia Abiendi
Costumi: Massimo Carlotto
Regia: Valentina Brunetti
Prova generale aperta al pubblico, 12 febbraio
14 marzo 2015 Roma MESSA DI REQUIEM − Giuseppe Verdi (1)
Basilica dell'Ara Coeli Con: Serena Daolio, s., Cristina Melis, ms.,
Gianluca Buratto, bs.
Coro Regionale ARCoPu
Orchestra della Magna Grecia
Direttore: Gianluigi Gelmetti
16 marzo 2015 Taranto MESSA DI REQUIEM − Giuseppe Verdi (1)
Concattedrale Con: Serena Daolio, s., Cristina Melis, ms.,
Gran Madre di Dio Gianluca Buratto, bs.
Coro Regionale ARCoPu
Orchestra della Magna Grecia
Direttore: Gianluigi Gelmetti
28 marzo 2015 Genova L'AMICO FRITZ − Pietro Mascagni (1)
Teatro Carlo Felice “Mascagni Gala”
(Fritz Kobus)
Con: Donata D'Annunzio Lombardi,
Alessandra Palomba, Margherita Rotondi,
Valdis Jansons, Alessandro Fantoni, Claudio Ottino.
Direttore: Andrea Battistoni
In forma di concerto
26 aprile 2015 Budapest LUISA MILLER − Giuseppe Verdi (1)
Bela Bartók National (Rodolfo)
Concert Hall Vitaliy Bilyy, Dario Russo, Marco Spotti,
Michela Antonucci, Nino Mennella.
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore: Andrea Rustioni
In forma di concerto
Debutto nel ruolo
6, 8, 10 maggio 2015 Napoli LUISA MILLER ─ Giuseppe Verdi (3)
Teatro di San Carlo (Rodolfo)
Con: Giulianna Di Giacomo (10/5) /Olga Mykytenko, Martina Belli (6/5) /Nino Surguladze,
Michela Antenucci, Claudio Sgura/Vitaliy Bilyy
(10/5), Dario Russo/István Kovács (10/5), Felipe Bou/Marco Spotti (10/5), Nino Mennella.
Direttore: Andrea Rustioni
Scene: Sergio Tramonti
Costumi: Alessandro Lai
Regia: Andrea De Rosa
Debutto nel ruolo in forma scenica
8, 11, 15, 18 giugno 2015 Milano MOSÈ IN EGITTO − Gioachino Rossini (4)
Duomo (Amenofi)
Con: Isabelle Kabatu, Lydia Tamburrino,
Maria Cioppi, Ruggero Raimondi,
Filippo Polinelli, Giovanni Sebastiano Sala,
Bogdan Mihai, Christian Starinieri.
Orchestra e Coro della Veneranda Fabbrica del Duomo.
Direttore: Francesco Quattrocchi
Maestro del Coro: Emilio Esposito
Costumi: Franca Squarciapino
Messa in scena: Cecilia Ligorio e Tiziano Mancini
Selezione in forma semiscenica
Debutto nel ruolo
14, 17, 19, 22, 25 luglio Kobe (Giappone) LA TRAVIATA − Giuseppe Verdi (5)
2015 Hyogo Performing Arts (Alfredo Germont)
Center
Con: Maki Mori, Matsumi Taniguchi,
Atsuki Watanabe, Mark Steven Doss, Iwao Onuki,
Kenji Saiki, Daysuke Ohyama, Zhong Hao
Direttore: Yutaka Sado
Scene: Italo Grassi
Costumi: Carmela Lacerenza
Regia: Rocco Mortelliti
11 luglio 2015: prova generale aperta al pubblico
22 agosto 2015 Arcinazzo Romano CONCERTO
Ninfeo Villa di Traiano “I classici della canzone napoletana”
Con: Maria Tomassi, s.
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Cottrau − Fenesta vascia
Rendine − La pansé
Falvo − Guapparia
Melina − Core furastiero
Di Capua − Maria Marì
Bonagura − Maruzzella
Campanella − Te vojo bene assaie
Bis:
Denza − Funiculì Funiculà (con Maria Tomassi)
Falvo − Guapparia
Di Capua – ''O sole mio (con Maria Tomassi)
Nell'ambito del “33° Festival delle città medievali”
23 agosto 2015 Fiuggi CONCERTO
Fonte Bonifacio VIII “I classici della canzone napoletana”
Con: Maria Tomassi, s.
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Cottrau − Fenesta vascia
Rendine − La pansé
Falvo − Guapparia
Melina − Core furastiero
Di Capua − Maria Marì
Bonagura − Maruzzella
Campanella − Te vojo bene assaie
Bis:
Denza − Funiculì Funiculà (con Maria Tomassi)
Falvo − Guapparia
Di Capua − 'O sole mio (con Maria Tomassi)
Nell'ambito del “33° Festival delle città medievali”
16, 18 ottobre 2015 Padova NORMA ─Vincenzo Bellini (2)
Teatro Verdi (Pollione)
Con: Saioa Hernández, Annalisa Stroppa,
Alessia Nadin, Cristian Saitta, Antonello Ceron
Direttore: Tiziano Severini
Costumi: Alberto Spiazzi
Scene: Visual Graphic
Regia: Paolo Miccichè
Inaugurazione della stagione operistica invernale
Prova generale riservata alle scuole,14 ottobre
Debutto nel ruolo
30 ottobre 2015 Barcellona (Spagna) CONCERTO
Basílica de Santa Maria Con Norma Fantini, s., Montserrat Martí, s.,
del Mar Yim Young A, s., Marta Moretto, ms.,
Dalman, t., Victor Jiménez Díaz, ct., Yuriy Yurchuk, br.,
Arturo Pastor, br., Stefano Palatchi, bs.
e con la partecipazione di Giorgia Serracchiani, s.
Pianista: Ricardo Estrada
Programma:
Verdi – LUISA MILLER − Ah, fede negar potessi...Quando le sere al placido
Puccini – TOSCA − E lucevan le stelle
Puccini – LA BOHÈME − O soave fanciulla
(Duetto Atto I con Norma Fantini)
A favore della ricerca sul cancro
3 novembre 2015 Roma CONCERTO
Teatro di Villa Torlonia “Inaugurazione della XIV edizione del Concorso
internazionale Ottavio Ziino”
Con: Damiana Mizzi, s., Kim Minji, s.,
Francesco Landolfi, br.
Pianista: Marcos Madrigal
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite...
Tutto parea sorridere... Sì, de' Corsari il fulmine
Donizetti – L'ELISIR D'AMORE – Una parola,
o Adina (Duetto Atto I con Damiana Mizzi)
Puccini – LA BOHÈME – In un coupé
(Duetto Atto IV con Francesco Landolfi)
Ospite d'onore
15, 20, 22, 27, 30 dicembre Anversa (Belgio) LA BOHÈME − Giacomo Puccini (5)
2015 Teatro dell'Opera (Rodolfo)
Con: Monica Zanettin, Hasmik Torosian, William
Berger, James Hornann, Leonard Bernard, Thierry
Vallier, Eric Dello
Direttore: Antonino Fogliani
Scene e Costumi: Michael Levine
Regia: Robert Carsen (ripresa da Frans Willem De Haas)
Anno 2016
3 gennaio 2016 Frosinone CONCERTO
Auditorium “Preludi d'opera e la grande tradizione della
Studio 60a Strada canzone napoletana”
di EXTRA TV Orchestra da camera “Daniele Paris”
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Di Capua – Maria Marì
Rendine – La pansè
De Curtis – Torna a Surriento
Tosti – Marechiare
Falvo – Guapparia
Tosti – 'A vucchella
Denza – Funiculì Funiculà
Cannio – 'O surdato 'nammurato
Bis:
Di Capua – 'O sole mio
Di Chiara – I' te vurria vasà
(Teletrasmesso da EXTRA TV il ….)
5 gennaio 2016 Cassino (FR) CONCERTO
Sala Pacis dell'Università “La grande tradizione della canzone
napoletana”
Orchestra da camera “Daniele Paris”
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Di Capua – Maria Marì
Rendine – La pansè
De Curtis – Torna a Surriento
Tosti – Marechiare
Falvo – Guapparia
Tosti – 'A vucchella
Denza – Funiculì Funiculà
Cannio – 'O surdato 'nammurato
Bis:
Di Capua – 'O sole mio
Di Chiara – I' te vurria vasà
10, 12,15,17, 20 gennaio Gand (Belgio) LA BOHÈME – Giacomo Puccini (5)
2016 Teatro dell'Opera (Rodolfo)
Con: Monica Zanettin, Hasmik Torosian,
William Berger/Simone del Savio (20), James
Hornann, Leonard, Bernard, Thierry Vallier, Eric Dello.
Direttore: Antonino Fogliani
Scene e costumi: Michael Levine
Regia: Robert Carsen (ripresa da Frans Willem De Haas)
24, 27 febbraio 2016 Napoli NORMA – Vincenzo Bellini (2)
Teatro di San Carlo (Pollione)
Con: Mariella Devia, Laura Polverelli, Carlo
Colombara, Clarissa Costanzo, Francesco Pittari
Direttore: Nello Santi
Scene: Ezio Frigerio
Costumi: Franca Squarciapino
Regia: Lorenzo Amato
20 febbraio: Prova generale aperta al pubblico
Con: Daniela Schillaci, Anna Goryachova,
Giacomo Prestia, Clarissa Costanzo, Francesco Pittari
6, 8, 12 marzo 2016 Trieste LUISA MILLER – Giuseppe Verdi (3)
Teatro Verdi (Rodolfo)
Con Saioa Hernandez, Olesya Petrova, Yumeji
Matsufuji, Ilya Sinchukov/Filippo Polinelli,
Andrea Comelli, In-sun Sim
Direttore: Mirom Michailidis
Regia, scene, costumi, luci: Denis Krief
9 aprile 2016 Roma REQUIEM – W. A. Mozart (Robert Levine
Chiesa di Edition) (1)
Trinità de' Monti (Tenore solista)
Con: Pia Marie Nilsson, s., Antonello Dorigo, ct.,
Mauro Utzeri, bs.
Orchestra e Coro della Cappella Ludovicea
Direttore: Ildebrando Mura
2 maggio 2016 Roma CONCERTO
Sala Baldini “Otello LXXXV”
Con: Annalisa Raspagliosi, s., Manuela Garofalo, s., Marzia Zanonzini, ms., Emanuel Bussaglia, t., Stefano Fioravanti, bs.
Pianista: Davide Dellisanti
Verdi – LUISA MILLER – Ah, fede negar potessi...Quando le sere al placido
Verdi – AIDA – L'aborrita rivale... (Duetto Atto IV) con Marzia Zanonzini
Verdi – UN BALLO IN MASCHERA – Teco io sto (Duetto Atto II) con Annalisa Raspagliosi
In onore del Maestro Otello Felici per il suo 85° anno di attività musicale.
3, 5, 10 maggio 2016 Roma UN BALLO IN MASCHERA – Giuseppe Verdi (3)
(Riccardo)
Con: Cristina Piperno, Costanza Fontana,Stefania Colesanti, Enrico Marrucci, Carlo Di
Cristoforo, Giordano Farina, Filippo Bocci.
Pianista: Mirko Roverelli
Regia e costumi: Fabrizio Garzi Malusardi
Selezione in forma semi-scenica
Debutto nel ruolo
Evento privato
21 maggio 2016 Kiev (Ucraina) EUROPE GALA CONCERT
Teatro Nazionale dell'Opera Con: Lilliia Gretsova, s., Anzhelina Shvachka, ms.,Serghij Maghera, bs.
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla
(Duetto Atto I), con Lilliia Grestova.
Orchestra Sinfonica del Teatro Nazionale dell'Opera dell'Ucraina
Direttore: Mykola Diadiura
In occasione dell'Europa Day in Ucraina e del
70° della Repubblica italiana
2 giugno 2016 Carrara (MS) CONCERTO
Sala Garibaldi “In occasione del 70° Anniversario della
Repubblica italiana”
Con: Alexandra Zabala, s., Sonia Ganassi, ms.,
Riccardo Zanellato, bs.
Pianista: Pietro Mariani
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite... Tutto
parea sorridere... Sì, de' corsari il fulmine
Verdi – LA TRAVIATA – Un dì felice, eterea
con Alexandra Zabala
Verdi – SIMON BOCCANEGRA – Propizio ei giunge
(Duetto Atto II) con Riccardo Zanellato
Mascagni – CAVALLERIA RUSTICANA – Tu qui, Santuzza (Duetto) con Sonia Ganassi
Verdi – I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA –
La mia letizia infondere
22, 24, 27, 29 luglio 2016 Napoli MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (4)
Teatro di San Carlo (B.F. Pinkerton)
Con: Serena Farnocchia/Svetla Vassileva (24),
Cristina Melis/Rossana Rinaldi (27) /Katarina
Giotas (22), Miriam Artiaco, Vincenzo
Taormina/Luca Grassi (24),
Massimiliano Chiarolla, Nicolò Ceriani
Con la speciale partecipazione di Bobò.
Direttore: Pinchas Steinberg
Costumi: Giusi Giustino
Scene a cura degli Allestimenti scenici del
Teatro di San Carlo da un'idea di Pippo Delbono
Regia: Pippo Delbono
5, 6, 7 agosto 2016 Torano Nuovo (TE) CONCERTO
Fiuggi (FR) (Teatro “Canzoni napoletane e preludi d'opera”
Comunale) Direttore: Vincenzo Mariozzi
Arcinazzo (Roma) (Ninfeo Programma:
Villa di Adriano) Di Capua – Maria Marì
Rendine – La pansè
Ricciardi – Luna caprese
De Curtis – Torna a Surriento
Tosti – Marechiare
Falvo – Guapparia
Tosti – 'A vucchella
Denza – Funiculì Funiculà
Cannio – 'O surdato 'nammurato
Bis:
Ricciardi – Luna caprese
Lara – Granada
Falvo – Guapparia
Nell'ambito della stagione sinfonica della Istituzione Sinfonica Abruzzese
8, 9, 11 settembre 2016 Pechino (Rep. Pop. Cinese) MACBETH – Giuseppe Verdi (3)
NCPA (Macduff)
Con: Susanna Branchini, Sergey Murzaev, Zhi Jiang, Zhang Xin.
Direttore: Daniel Oren
Regia, scene e costumi: Hugo de Ana
Prova generale, 5 settembre
23 settembre 2016 Verona 5° EDIZIONE DEGLI INTERNATIONAL
Teatro Ristori OPERA AWARDS “OPERA STAR”
Con: Jessica Pratt, Daniela Barcellona,
Jorge De León, Ludovic Tézier, Michele Pertusi
Ospiti d'onore: Dimitra Theodossiou, Fabio Armiliato.
Orchestra Filarmonica Italiana
Direttore: Aldo Sisillo
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
(Tutti)
Premio Speciale Golden Opera per la “New
Generation”
2, 9, 15, 20 ottobre 2016 Parma GIOVANNA D'ARCO – Giuseppe Verdi (4)
Teatro Farnese (Carlo VII)
Con: Vittoria Yeo, Vittorio Vitelli, Gabriele Mangione, Luciano Leoni.
Orchestra: I virtuosi italiani
Direttore: Ramón Tebar
Costumi: Cornelia Doornekamp
Scene: Annette Mosk
Coreografie: Laura Guidetti
eseguite da Linda Vignudelli e Laura Guidetti
Video design: Peter Wilms
Video edit: a cura di Elmer Leupen
Regia: Peter Greenaway e Saskia Boddeke
Prova generale aperta al pubblico, 30 settembre
Debutto nel ruolo
16 ottobre 2016 Parma CONCERTO
Teatro Farnese “Mezzogiorno in musica al Farnese”
Con Luis Choi, br.
Pianista: Simone Savina
Verdi – Non t'accostare all'urna
Puccini – LA BOHÈME – Oh Mimì tu più non torni,(Duetto Atto IV)
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì ben dite... Tutto
parea sorridere... Sì, de' corsari il fulmine
Verdi – Tramonto
8, 10, 11, 13 novembre Seul (Sud Corea) Verdi – LA TRAVIATA (4)
2016 Sejong Center (Alfredo Germont)
Con: Gladys Rossi/Aida Berti (11, 13), Carlo
Guelfi/ Joo-Sang Yang (11), Maria Ratkhova, Soo-Yeon Hyun/Ji-Won Yeong, Ja-Heon Koo,
Direttore: Sebastiano De Filippi
Scene: Josef Svoboda
Regia: Henning Brockhaus
(28 novembre – 8 gennaio 2017) Teatro alla Scala - Copertura per il ruolo di Pinkerton in Madama Butterfly
8 dicembre 2016 Busseto (PR) CONCERTO LIRICO
Teatro Verdi Con: Dimitra Theodossiou, s., Armando Gabba, br.
Pianista: Milo Martani
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite... Tutto
parea sorridere... Sì, de' corsari il fulmine
Verdi – LA TRAVIATA – Parigi, o cara (Duetto Atto III) con Dimitra Theodossiou
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – LA FORZA DEL DESTINO – Invano Alvaro (Duetto Atto IV) con Armando Gabba.
Anno 2017
26, 28 febbraio, Salisburgo (Austria) - LA BOHÈME – Giacomo Puccini (8)
3, 5, 11, 17, 19, 22 marzo Landestheater (Rodolfo)
Con: Shelley Jackson, Hailey Clark, David Pershall,
Elliott Carlton Hines; Raimundas Juzuitis, Einar Th.
Gudmundsson, Franz Supper
Mozarteumorchester Salzburg
Direttore: Mirga Gražinyté-Tyla/Adrian Kelly (17, 19,
22 marzo)
Costumi: Regina Schill
Regia: Andreas Gergen
25, 27 maggio 2017 - Pechino (Rep. Pop. Cinese) - UN BALLO IN MASCHERA – Giuseppe Verdi (2)
NCPA (Gustavo III)
Con: Kiuwei Sun, Sasha Niu, Jinggjing Lee, Ernesto Petti, Liao Changyong, Wang Hexiang.
Direttore: Renato Palumbo
Regia, scene e costumi: Hugo de Ana
Prova generale aperta al pubblico, 23 maggio
Debutto nel ruolo
10, 13, 15 giugno 2017 Trieste TOSCA – Giacomo Puccini (3)
Teatro Verdi (Mario Cavaradossi)
Con: Francesca Tiburzi/ Svetla Vassileva (13/6),
Leo An/Angelo Veccia (13/6) Rubens Amoretti, Dario
Giorgelè, Zoltan Nagy, Giovanni Palumbo, Motoharu
Takei, Fumiyuki Kato, Emma Orsini/Teresa Fornasero
Direttore: Fabrizio Maria Carminati
Regia, scene e costumi: Hugo de Ana
23 giugno 2017 Udine TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Teatro Giovanni da Udine (Mario Cavaradossi)
Con: Francesca Tiburzi, Angelo Veccia, Dario Giorgelè, Zoltan Nagy, Giovanni Palumbo, Motoharu Takei,
Fumiyuki Kato, Emma Orsini (pastorello)
Direttore: Fabrizio Maria Carminati
Regia, scene e costumi: Hugo de Ana
5 luglio 2017 Pordenone (UD) TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Teatro Verdi (Mario Cavaradossi)
Con: Francesca Tiburzi, Ruben Amoretti,
Dario Giorgelè, Zoltan Nagy, Giovanni
Palumbo, Motoharu Takei, Fumiyuki Kato,
Emma Orsini (pastorello)
Direttore: Fabrizio Maria Carminati
Regia, scene e costumi Hugo de Ana
4 agosto 2017 Fumone (FR) CONCERTO
Chiesa S. Maria Annunziata “Le più belle canzoni napoletane”
Piazzetta Orchestra da camera Daniele Paris
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Leoncavallo – Mattinata
Carosone – Maruzzella
Di Capua – I' te vurria vasà
Tosti – 'A vucchella
Falvo – Guapparia
Tosti – Marechiare
Ricciardi – Luna caprese
Gambardella – Comme facette mammeta
Cannio – 'O surdato 'nnammurato
Bis:
Lara – Granada
Nell'ambito del “Festival delle città medievali”
5 agosto 2017 Sora (FR) CONCERTO
Chiostro Università “Le più belle canzoni napoletane”
degli studi di Cassino Orchestra da camera Daniele Paris
e del Lazio Meridionale Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Leoncavallo – Mattinata
Carosone – Maruzzella
De Capua – I' te vurria vasà
Tosti – 'A vucchella
Falvo – Guapparia
Tosti – Marechiare
Ricciardi – Luna caprese
Gambardella– Comme facette mammeta
Cannio – 'O surdato 'nnammurato
Bis:
Lara – Granada
Nell'ambito del “Festival delle Città Medievali”
6 agosto 2017 Arcinazzo (Roma) CONCERTO
ore 18 Ninfeo Villa di Traiano “Le più belle canzoni napoletane”
Orchestra da camera Daniele Paris
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Leoncavallo – Mattinata
Carosone – Maruzzella
De Capua – I' te vurria vasà
Tosti – 'A vucchella
Falvo – Guapparia
Tosti – Marechiare
Ricciardi – Luna caprese
Gambardella – Comme facette mammeta
Cannio – 'O surdato 'nnammurato
Bis:
Lara – Granada
Nell'ambito del “Festival delle Città Medievali”
6 agosto 2017 Fiuggi (FR) CONCERTO
ore 21.30 Officina della memoria “Le più belle canzoni napoletane”
Orchestra da camera Daniele Paris
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Leoncavallo – Mattinata
Carosone – Maruzzella
De Capua – I' te vurria vasà
Tosti – 'A vucchella
Falvo – Guapparia
Tosti – Marechiare
Ricciardi – Luna caprese
Gambardella – Comme facette mammeta
Cannio – 'O surdato 'nnammurato
Bis:
Lara – Granada
Nell'ambito del “Festival delle Città Medievali”
9 agosto 2017 Pontecorvo (FR) CONCERTO
Museo delle battaglie “E lucevan le stelle”
di Monte Leuci Con: Giacinta Nicotra, s.
Flauto: Fabio Angelo Colaianni
Pianista: Sergio La Stella
Programma:
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m'avais jetée
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (Duetto
Atto I)
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Lehár – LA VEDOVA ALLEGRA – Tace il labbro
Lehár – IL PAESE DEL SORRISO – Tu che m'hai preso il cuor
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici
26 agosto 2017 Trevi nel Lazio (Roma) CONCERTO
“Le più belle canzoni napoletane”
Orchestra da camera Daniele Paris
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Leoncavallo – Mattinata
Carosone – Maruzzella
Di Capua – I' te vurria vasà
Tosti – 'A vucchella
Falvo – Guapparia
Tosti – Marechiare
Ricciardi – Luna caprese
Gambardella – Comme facette mammeta
Cannio – 'O surdato 'nnammurato
Bis:
Di Capua – 'O sole mio
Falvo – Guapparia
Nell'ambito del “Festival delle Città Medievali”
29 agosto 2017 Foligno MESSA DI GLORIA – Giacomo Puccini (1)
Auditorium di (Tenore solista)
San Domenico Con: Giovanni Meoni, br., Massimiliano Fiorini, bs.
Orchestra Sinfonica Abruzzese
Cori: dei Cantori di Assisi, dell'Accademia di Pescara,
Polifonico “Città di Tolentino”.
Direttore: Ulrich Windfuhr
Debutto nel ruolo
30 settembre Parma STIFFELIO – Giuseppe Verdi (4)
6, 13, 21 ottobre 2017 Teatro Farnese Con: Maria Katzarava, Cecilia Bernini,
Francesco Landolfi, Giovanni Sala, Emanuele Cordaro, Blagoj Nacoski
Scene e costumi: Mauro Tinti
Regia: Graham Vick
Direttore: Guillermo García Calvo
Anteprima giovani, 25 settembre
Prova generale, 27 settembre
Debutto nel ruolo
11 ottobre 2017 Valencia (Spagna) MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (1)
Palau de les Arts Con: Liana Aleksayan, Nazomi Kato,
Reina Sofia Rodrigo Esteves, Moisés Marín, Pablo López.
Scene: Manuel Zuriaga
Costumi: Giusi Giustino
Regia: Emilio López
Direttore: Diego Matheuz
Inaugurazione della stagione 2017-2018
17, 19 novembre 2017 Cremona CARMEN– Georges Bizet (2)
Teatro Ponchielli (Don José)
Con: Na'ama Goldman, Maria Teresa Leva, Claudia
Sasso, Arina Alexeeva, Zoltan Nagy, Davide Fersini,
Roberto Covatta, Gabriele Nani, Federico Benetti,
Alberto Branca
Regia: Frédéric Roels
Direttore: Carlo Goldstein
Prova generale aperta al pubblico. 14 settembre
Debutto nel ruolo
24, 26 novembre 2017 Brescia CARMEN – Georges Bizet (2)
Teatro Grande (Don José)
Con: Na'ama Goldman, Maria Teresa Leva, Claudia
Sasso, Arina Alexeeva, Zoltan Nagy, Davide Fersini,
Roberto Covatta, Gabriele Nani, Federico Benetti,
Alberto Branca
Regia: Frédéric Roels
Direttore: Carlo Goldstein
8, 10 dicembre 2017 Sassari TOSCA – Giacomo Puccini (2)
Teatro Verdi (Mario Cavaradossi)
Con: Donata D'Annunzio Lombardi, Elia Fabbian, Bruno
Praticò, Paolo Battaglia, Cristiano Olivieri.
Orchestra dell'Ente Concerti “Marialisa De Carolis”
Direttore: Guillaume Tourniaire
Costumi: Filippo Guggia
Allestimento: Hugo de Ana
Regia: Giulio Ciabatti
Bissata la romanza “E lucevan le stelle”
28 dicembre 2017 Vilnius (Lituania) LA BOHÈME – Giacomo Puccini (1)
Lituanian National Opera (Rodolfo)
Con: Joana Gedmintaité, Aisté Pilibavičiuté, Dainius Stumbras, Šarūnas Šapalas, Egidijus Dauskurdis, Arūnas Malikénas, Mindaugas Jankauskas
Direttore: Robertas Šervenikas
Costumi: Alessandro Lai
Lighting designer: Vincent Longuemare Visual designer: David Loom
Video programmer: Davide Broccoli
Regia originale: Cristina Mazzavillani Muti (Stage
director: Gediminas Šeduikis