
LUCIANO GANCI
TENORE
CRONOLOGIA GENERALE 2018-2021
Anno 2018
12, 14 gennaio 2018 - Pavia - CARMEN – Georges Bizet (2)
Teatro Fraschini (Don José)
Con: Na'ama Goldman, Maria Teresa Leva,
Zoltan Nagy, Claudia Sasso, Arina Alexeeva,
Gabriele Nani, Davide Fersini, Roberto Covatta,
Federico Benetti, Alberto Branca
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coro Operalombardia
Direttore: Carlo Goldstein
Scene: Bruno de Lavenère
Costumi: Lionel Lesire
Regia: Frédéric Roels
19, 21 gennaio 2018 - Como - CARMEN – Georges Bizet (2)
Teatro Sociale - (Don José)
Con: Na'ama Goldman, Maria Teresa Leva,
Zoltan Nagy, Claudia Sasso, Arina Alexeeva,
Gabriele Nani, Davide Fersini, Roberto Covatta,
Federico Benetti, Alberto Branca
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coro Operalombardia
Direttore: Carlo Goldstein
Scene: Bruno de Lavenère
Costumi: Lionel Lesire
Regia: Frédéric Roels
5 marzo 2018 - Berlino - GIOVANNA D'ARCO – Giuseppe Verdi (1)
Konzerthaus (Carlo VII)
Con: Maria Katzarava, Alfredo Daza, Andrés Moreno García, David Oštrek.
Direttore: Felix Krieger
Regia: Thilo Reinhardt
In forma semi-scenica
21 marzo 2018 Milano CONCERTO
Casa di riposo Con: Francesca Manzo, s., Sara Rossini, s., Anna Doris Capitelli, ms., Riccardo Della Sciucca, t., Gustavo
Castillo, br., Eugenio di Lieto, bs. (allievi dell'Accademia del Teatro alla Scala)
Pianista: Vincent Scalera
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite... tutto
parea sorridere... Sì, de' corsari il fulmine
Verdi – LUISA MILLER – Ah, fede negar potessi...Quando le sere al placido
Verdi – RIGOLETTO – Un dì, se ben rammentomi (Quartetto Atto IV)
Ospite d'onore all'annuale concerto di San Giuseppe
15, 18, 21, 26, 29 aprile - Milano - FRANCESCA DA RIMINI – Riccardo Zandonai (9)
2, 6, 10, 13 maggio 2018 Teatro alla Scala - (Malatestino dall'Occhio)
Con: Maria José Siri, Alisa Kolosova, Sara Rossini*,
Valentina Boi, Diana Haller, Alessia Nadin, Idunnu
Münch, Marcelo Puente, Gabriele Viviani, Ashley
David Prewett, Matteo Desole, Elia Fabbian, Hun Kim*,
Lasha Sesitashvili*
* Allievi dell'Accademia Teatro Alla Scala
Direttore: Fabio Luisi
Scene: Leslie Travers
Costumi: Marie Jeanne Lecca
Regia: David Pountney
Prova generale aperta al pubblico, 12 aprile
Diretta radiofonica 15 aprile
Debutto nel Ruolo
30 maggio, 1, 5 giugno Genova LUCIA DI LAMMERMOOR – Gaetano Donizetti (3)
2018 Teatro Carlo Felice (Edgardo di Ravenswood)
Con: Elena Moşuc, Carlotta Vinchi, Federico Longhi, Alessio Cacciamani, Blagoj Nacoski, Didier Pieri
Direttore: Andriy Yurkevych
Scene: Maurizio Balò
Costumi. Sylvia Aymonino
Regia: Lorenzo Mariani
Prova generale aperta al pubblico, 27 maggio?
Diretta streaming 1° giugno
Debutto nel ruolo
22, 24, 28, 30 giugno - Trieste - LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi (4)
2018 Teatro Verdi - (Alfredo Germont)
Con: Gilda Fiume/Claudia Pavone (28, 30) Isabel De Paoli, Filippo Polinelli, Paolo Maria Orecchia, Dario Giorgelè, Francesco Musinu
Direttore: Pedro Halffter Caro
Scene: Italo Grassi
Regia: Giulio Ciabatti
6 luglio 2018 Verona - CONCERTO
Palazzo della Gran Guardia “Per l'Arena”
Con altri artisti
Pianista: Fabio Fapanni
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì ben dite... Tutto parea sorridere... Sì, de' corsari il fulmine
Verdi – LUISA MILLER – Ah, fede negar potessi... Quando le sere al placido
. Bis:
De Curtis – Non ti scordar di me, con Clarissa
Leonardi, ms.
7, 12, 20 luglio 2018 - Verona - NABUCCO – Giuseppe Verdi (3)
Arena - (Ismaele)
Con: Susanna Branchini, Geraldine Chauvet, Elisabetta Zizzo, Amartuvshin Enkhbat, Rafał Siwek, Nicolò
Ceriani, Roberto Covatta
Direttore: Jordi Bernàcer
Scene: Alessandro Camera
Regia e Costumi: Arnaud Bernard
17 luglio 2018 - Verona - CARMEN – Georges Bizet (1)
Arena - (Don José)
Con: Anna Goryachova, Ruth Iniesta, Barbara Massaro, Arina Alexeeva, Alexander Vinogradov, Davide Fersini, Enrico Cesari, Gianluca Breda
Direttore: Francesco Ivan Ciampa
Regia scene e costumi: Hugo de Ana
12 agosto 2018 - Székesfehérvár - PETITE MESSE SOLENNELLE – Gioachino
(Alba Regia) (Ungheria) Rossini (1)
National Memorial (Tenore solista)
Con: Sarah Tisba, s., Chiara Tirotta, ms., Filippo
Polinelli, br.
Direttore: János Ács
Debutto nel ruolo
18 agosto 2018 Verona NABUCCO – Giuseppe Verdi (1)
Arena (Ismaele)
Con: Susanna Branchini, Carmen Topciu, Elisabetta Zizzo, Amartuvshin Enkhbat, Rafał Siwek, Romano Del Zovo, Carlo Bosi
Direttore: Jordi Bernàcer
Scene: Alessandro Camera
Regia e Costumi: Arnaud Bernard
22 agosto 2018 Verona - CARMEN – Georges Bizet (1)
Arena (Don José)
Con: Carmen Topciu, Eleonora Buratto, Barbara
Massaro, Clarissa Leonardi, Massimo Cavalletti,
Davide Fersini, Roberto Covatta, Luca Dall'Amico,
Biagio Pizzuti
Direttore: Francesco Ivan Ciampa
Regia, scene e costumi: Hugo de Ana
26 agosto 2018 Verona CONCERTO
Arena “Verdi Opera Night”
Verdi – LA TRAVIATA– Terzo Atto
(Alfredo Germont)
Con: Maria Mudryak, Simone Piazzola, Martina Gresia,
Romano Del Zovo
Direttore: Andrea Battistoni
Regia e scene: Stefano Trespidi
15 settembre 2018 - Brescia - CONCERTO
Teatro Grande “Festa dell'opera – Gran Gala”
Con altri artisti
Pianista: Luca Capoferri.
Programma:
Ponchielli – LA GIOCONDA- Cielo e mar
Puccini – LA BOHÈME – In un coupé (Duetto Atto IV) con Angelo Veccia, br.
28 settembre 2018 - Brescia -TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Teatro Grande (Mario Cavaradossi)
Con: Virginia Tola, Angelo Veccia, Luca Gallo,
Nicolò Ceriani, Nicola Pamio, Stefano Cianci
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coro Operalombardia
Coro di voci bianche I Piccoli Musici
Direttore: Valerio Galli
Scene: Dario Gessati
Costumi: Lorenzo Cutùli
Regia: Andrea Cigni
Prova generale riservata alle scuole, 26 settembre
Inaugurazione della stagione operistica
5, 7 ottobre 2018 - Cremona - TOSCA – Giacomo Puccini (2)
Teatro Ponchielli (Mario Cavaradossi)
Con: Virginia Tola, Angelo Veccia, Luca Gallo,
Nicolò Ceriani, Nicola Pamio, Stefano Cianci
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coro Operalombardia
Coro di voci bianche I Piccoli Musici
Direttore: Valerio Galli
Maestro del Coro: Diego Maccagnola
Scene: Dario Gessati
Costumi: Lorenzo Cutùli
Regia: Andrea Cigni
Inaugurazione della stagione operistica
12 ottobre 2018 Como TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Teatro Sociale (Mario Cavaradossi)
Con: Virginia Tola, Angelo Veccia, Luca Gallo,
Nicolò Ceriani, Nicola Pamio, Stefano Cianci
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coro Operalombardia
Coro di voci bianche I piccoli Musici
Direttore: Valerio Galli
Maestro del Coro: Diego Maccagnola
Scene: Dario Gessati
Costumi: Lorenzo Cutùli
Regia: Andrea Cigni
Inaugurazione della stagione operistica
19 ottobre 2018 - Bergamo TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Teatro Sociale (Mario Cavaradossi)
Con: Virginia Tola, Angelo Veccia, Luca Gallo,
Nicolò Ceriani, Nicola Pamio, Stefano Cianci
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coro Operalombardia
Coro di voci bianche I piccoli Musici
Direttore: Valerio Galli
Maestro del Coro: Diego Maccagnola
Scene: Dario Gessati
Costumi: Lorenzo Cutùli
Regia: Andrea Cigni
20 ottobre 2018 Carrara CONCERTO
Salone Franchi Umberto Con: Anna Pirozzi, s., Tiziana Carraro, ms., Marmi Vladimir Stoyanov, br.,
Pianista: Pietro Mariani
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Bizet – CARMEN – C'est toi... c'est moi (finale)
con Tiziana Carraro
Verdi – UN BALLO IN MASCHERA – Teco io sto
(Duetto Atto II) con Anna Pirozzi
26 ottobre 2018 Pavia TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Teatro Fraschini (Mario Cavaradossi)
Con: Virginia Tola, Angelo Veccia, Luca Gallo,
Nicolò Ceriani, Nicola Pamio, Stefano Cianci
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coro Operalombardia
Coro di voci bianche I Piccoli Musici
Direttore: Valerio Galli
Maestro del Coro: Diego Maccagnola
Scene: Dario Gessati
Costumi: Lorenzo Cutùli
Regia: Andrea Cigni
3 novembre 2018 Vilnius (Lituania) LA BOHÈME – Giacomo Puccini (1)
Lithuanian National Opera (Rodolfo)
Con: Viktorjia Miškūnaité, Ieva Juozapaitytė,
Dainius Stumbras, Šarūnas Šapalas, Egidijus Dauskurdis
Direttore: Julius Geniušas
Costumi: Alessandro Lai
Video designer: David Loom
Video programmer: Davide Broccoli
Regia: Cristina Mazzavillani Muti
19, 21, 26, 28, 30 dicembre 2018 Bari - LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi (5)
Teatro Petruzzelli (Alfredo Germont)
Con: Lana Kos, Anastasia Pirogova, Silvia Lee,
Vitaliy Bilyy, Marco Miglietta, Federico
Cavarza, Gianluca Lentini, Maurizio Lo Piccolo
Direttore: Carlo Goldstein
Regia, scene a costumi: Hugo de Ana
Prova generale aperta al pubblico, 16 dicembre
22 dicembre 2018 Mola di Bari (BA) CONCERTO
Palazzo Pesce “Notte Santa – Melodie della tradizione natalizia”
Pianista: Vincenzo Cicchelli
Programma:
John F. Wade – Adeste fideles
Alfonso Maria de' Liguori – Fermarono i cieli
Georg F. Händel – Joy to the World
Ariel Ramírez – El nacimiento
W. A. Mozart – Gesù Bambino (ninnananna)
Franz Schubert – Mille cherubini in coro
Franz X. Gruber – Astro del ciel (Stille Nacht)
Tradizionale (autore ignoto) – Les anges de nos
campagnes
Adolph Charles Adam – Cantique de Noël
Bis:
Irving Berlin – White Christmas
Anno 2019
18, 20 gennaio 2019 - Piacenza - LA FORZA DEL DESTINO – Giuseppe Verdi (2) - Teatro Municipale (Don Alvaro)
Con: Anna Pirozzi, Judit Kutasi, Cinzia
Chiarini, Kiril Manolov, Marko Mimica,
Marco Filippo Romano, Marcello Nardis
Juliusz Loranzi, Mattia Denti
Orchestra Regionale dell'Emilia Romagna
Coro della Fondazione Teatro Municipale di Piacenza
Direttore: Francesco Ivan Ciampa
Scene: Emanuele Sinisi
Costumi: Simona Morresi
Regia: Italo Nunziata
Prova generale aperta al pubblico (anteprima per le
scuole),15 gennaio
Debutto nel ruolo
25, 27 gennaio 2019 Modena LA FORZA DEL DESTINO – Giuseppe Verdi (2)
Teatro Comunale (Don Alvaro)
Luciano Pavarotti Con: Anna Pirozzi, Judit Kutasi, Cinzia
Chiarini, Jordan Shanahan, Marko
Mimica, Marco Filippo Romano, Marcello
Nardis, Juliusz Loranzi, Mattia Denti
Orchestra Regionale dell'Emilia Romagna
Coro della Fondazione Teatro Municipale di Piacenza
Direttore: Francesco Ivan Ciampa
Scene: Emanuele Sinisi
Costumi: Simona Morresi
Regia: Italo Nunziata
1° febbraio 2019 Reggio Emilia LA FORZA DEL DESTINO – Giuseppe Verdi (1)
Teatro Romolo Valli (Don Alvaro)
Con: Susanna Branchini, Judit Kutasi,
Cinzia Chiarini, Kiril Manolov, Marko
Mimica, Marco Filippo Romano, Marcello
Nardi, Juliusz Loranzi. Mattia Denti
Orchestra Regionale dell'Emilia Romagna
Coro della Fondazione Teatro Municipale di Piacenza
Direttore: Francesco Ivan Ciampa
Scene: Emanuele Sinisi
Costumi: Simona Morresi
Regia: Italo Nunziata
2 marzo 2019 Brescia CONCERTO
Teatro Grande “A Night at the Theater”
Con: Anna Pirozzi, s., Agostina Smimmero, ms.
Orchestra Filarmonica dell'Opera Italiana “Bruno
Bartoletti”
Direttore: Jacopo Sipari di Pescasseroli
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – IL TROVATORE – Non son tuo figlio...
Mal reggendo... Perigliarti ancor languente
(Duetto Atto II)
Verdi – UN BALLO IN MASCHERA – Teco io sto
(Duetto Atto II)
Dalla – Caruso
Bixio/Cherubini – La mia canzone al vento/Leoncavallo
– Mattinata/Bixio/Cherubini – Mamma (Medley)
Lara – Granada
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici, con
Anna Pirozzi
23 marzo 2019 Bari MESSA DI REQUIEM – Giuseppe Verdi (1)
Teatro Petruzzelli (Tenore solista)
Con: Annalisa Raspagliosi, s., Silvia Beltrami, ms.,
Roberto Scandiuzzi, bs.
Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli di Bari
Direttore: Renato Palumbo
Annalisa Raspagliosi, presente come spettatrice, si è prestata a sostituire all'ultimo momento Maria Teresa Leva, improvvisamente indisposta
24 marzo 2019 Lecce MESSA DI REQUIEM – Giuseppe Verdi (1)
Teatro Apollo (Tenore solista)
Con: Maria Teresa Leva, s., Silvia Beltrami, ms.,
Roberto Scandiuzzi, bs.
Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli di Bari
Direttore: Renato Palumbo
30 marzo 2019 Ternitz (Austria) GIOVANNA D'ARCO – Giuseppe Verdi (1)
Stadthalle (Carlo VII)
Con: Maria Katzarava, Vittorio Vitelli, Stefan Tanzer, Alexander Gallee
Orchestra e Coro del Teatro di Stato di Banská Bystrica
Direttore: Marian Vach
In forma di concerto
5-10 aprile 2019 Catanzaro PAGLIACCI – Ruggero Leoncavallo
Teatro Politeama (Canio)
Marco Foglietti Registrazione discografica
Con: Francesca Dotto, Roberto Frontali,
Andrea Borghini, Alessandro D'Arcissa
Direttore: Filippo Arlia
Date di registrazione
Debutto discografico nel ruolo
3, 5 maggio 2019 Parma REQUIEM – Wolfgang Amadeus Mozart (2)
Teatro Regio (Tenore solista)
Con: Jessica Pratt, Veta Pilipenko,
Michele Pertusi
Orchestra: Filarmonica dell'Opera Italiana “Bruno
Bartoletti”
Coro del Teatro Regio di Parma
Direttore: Carlo Montanaro
26, 28, 31 maggio 2019 Napoli MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (3)
Teatro di San Carlo (B. F. Pinkerton)
Con. Amarilli Nizza (26)/Evgenia Muraveva, Alessandra Visentin/Anna Malavasi (28), Marco Filippo Romano/Claudio Sgura (28), Massimiliano Chiarolla, Luciano Leoni, Paolo Orecchia, Rossella Locatelli
Direttore: Gabriele Ferro
Regista: Ferzan Ozpetek
6 giugno 2019 Graz (Austria) TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Opernhaus Con: Annemarie Kremer, Jordan Shanahan,
Dmitrii Lebamba, David McShane,
Martin Fournier, Konstantin Sfiris,
Alexandra Todorović
Direttore: Markus Merkel
Regista: Alexander Schulin
9 giugno 2019 Târgu Mureş - TOSCA – Giacomo Puccini (1)
(Romania) (Mario Cavaradossi)
Con: Francesca Tiburzi, Michele Kalmandi,
Zoltan Nagy, Sándor Köpeczi,
Bernadette Kis-Lukacs
Direttore: Vladimir Lungu
“Virginia Zeani Royal Opera Festival”
In forma semi-scenica
13 giugno 2019 Graz (Austria) TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Opernhaus Con: Annemarie Kremer, Jordan Shanahan,
Dmitrii Lebamba, David McShane,
Martin Fournier, Konstantin Sfiris,
Alexandra Todorović
Direttore: Markus Merkel
Regista: Alexander Schulin
9 luglio 2019 Atene (Grecia) SINFONIA N. 9 in RE MINORE – Ludwig van
Odeon di Erode Attico Beethoven (1)
(Tenore solista)
Con: Maria Mudryak, s., Anastasia Boldyreva, ms., Evgeny Stavinsky, bs.
Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”
Athens State Orchestra
Thessaloniki State Symphony Orchestra
ERT National Symphony Orchestra
Coro “Costanzo Porta”
ERT National Choir
Choir of the Municipality of Athens
Direttore: Riccardo Muti
Maestri dei cori: Antonio Greco/Stavros Beris
“Le vie dell'amicizia”
In collaborazione con il Festival di Atene ed Epidauro
11 luglio 2019 Ravenna SINFONIA N. 9 in RE MINORE – Ludwig van
Palazzo Beethoven (1)
Mauro de André (Tenore solista)
Con: Maria Mudryak, s., Anastasia Boldyreva, ms.,
Evgeny Stavinsky, bs.
Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”
Athens State Orchestra
Thessaloniki State Symphony Orchestra
ERT National Symphony Orchestra
Coro “Costanzo Porta”
ERT National Choir
Choir of the Municipality of Athens
Direttore: Riccardo Muti
“Le vie dell'amicizia”
In collaborazione con il Festival di Atene ed Epidauro
5 agosto 2019 Carrara (MS) CONCERTO
Piazza del Duomo “Marmo all'opera”
Con: Donata D'Annunzio Lombardi, s.,
Maria Teresa Leva, s., Giuseppina Piunti, ms.,
Leonardo Caimi, t.
Pianista: Pietro Mariani
Programma:
Puccini – MADAMA BUTTERFLY – Bimba dagli occhi pieni di malia (Duetto Atto I) con Maria Teresa Leva
Mascagni – CAVALLERIA RUSTICANA – Tu qui, Santuzza (Duetto) con Giuseppina Piunti
Verdi – LUISA MILLER – Ah, fede negar potessi...Quando le sere al placido
Lehár – LA VEDOVA ALLEGRA – Tace il labbro (Duetto) con Donata D'Annunzio Lombardi
11 agosto 2019 San Leo (RI) TOSCA – Giacomo Puccini (1)
Fortezza (Mario Cavaradossi)
Con: Cristina Piperno, Enrico Marrucci
Direttore: Mirco Roverelli
In forma di concerto
In chiusura di San Leo Festival
12 agosto 2019 Valeggio sul CONCERTO
Mincio (VR) “Stelle della Lirica”
Parco Giardino Sigurtà Con: Carmen Giannattasio, s., Simone Piazzola,
br., Giacomo Prestia, bs.
Direttore: Giuseppe Vaccaro
Programma:
Verdi – LUISA MILLER – Ah, fede negar potessi...Quando le sere al placido
Puccini – LA BOHÈME – In un coupé (Duetto Atto IV) con Simone Piazzola
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
De Curtis – Tu, ca nun chiagne
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici (tutti)
14 settembre 2019 Roma REQUIEM – Michele B. Panitti (1)
Chiesa Metodista (Tenore solista)
d'Italia Con: Rossana Cardia, s., Tiziana Fabietti, ms.,
Carlo Di Cristoforo, bs.
Pianista: Paola Venditti
Organo: Gianluca Pagliuso
Coro La Camerata dei Bardi
Direttore: Michele Biki Panitti
Debutto nel ruolo
13, 17, 19 Firenze CARMEN – Georges Bizet (3)
ottobre 2019 Teatro Comunale (Don José)
Con: Marina Comparato, Lavinia Bini,
Costanza Fontana, Giada Frasconi,
Fabrizio Beggi, Min Kim, Antonio Garés, Francesco Venuti, Shixin Li
Orchestra, Coro e Coro di voci bianche del Maggio
Musicale
Direttore: Sesto Quatrini
Scene: Andrea Belli
Costumi: Margherita Baldoni
Regia: Leo Muscato
25, 27, 29 Modena TOSCA – Giacomo Puccini (3)
ottobre 2019 Teatro Comunale (Mario Cavaradossi)
Luciano Pavarotti Con: Ainhoa Arteta, Dario Solari, Giovanni Battista Parodi, Valentino Salvini, Raffaele Feo, Stefano
Marchisio, Simone Tansini (voce bianca, pastorello)
Direttore: Matteo Beltrami
Scene e costumi: William Orlandi
Regia: Ideazione di Alberto Fassini (1998) ripresa da
Joseph Franconi Lee
Prova generale aperta al pubblico 23 ottobre
22, 24, 26, 28 Nizza (Francia) ANDREA CHÉNIER – Umberto Giordano (4)
novembre 2019 Opéra Nice Côte d'Azur (Protagonista)
Con: Cellia Costea, Carlos Almaguer,
Kamelia Kader, Emanuela Pascu, Luca Lombardo,
Frédéric Cornille, Richard Rittelmann, Serban
Vasile, Frédéric Diquero
Direttore: György G. Ráth
Scene: Nicola Boni
Costumi: Luca Dell'Alpi
Regista: Pierfrancesco Maestrini
Prova generale aperta al pubblico, 20 novembre
Inaugurazione della stagione lirica
Debutto nel ruolo
30 novembre2019 Roma CONCERTO
Basilica di Santa Maria “Nel decennale del terremoto in Abruzzo”
in Ara Coeli (Tenore solista)
Con: Donata D'Annunzio Lombardi, s.,
Giada Santoro, s., Anna Maria Chiuri, ms.,
Alberto Petricca, t., Alberto Gazale, br.
Pianista: Michele Campanella
Orchestra Sinfonica Abruzzese
Direttore: Jacopo Sipari di Pescasseroli
Programma:
Fantasia Corale Op. 80 – L. van Beethoven
Requiem – W.A. Mozart
1° dicembre L'Aquila CONCERTO
Basilica di San Silvestro “Nel decennale del terremoto in Abruzzo”
(Tenore solista)
Con: Donata D'Annunzio Lombardi, s.,
Giada Santoro, s., Anna Maria Chiuri, ms.,
Alberto Petricca, t., Alberto Gazale, br.
Pianista: Michele Campanella
Orchestra Sinfonica Abruzzese
Direttore: Jacopo Sipari di Pescasseroli
Programma:
Fantasia Corale Op. 80 – L. van Beethoven
Requiem – W.A. Mozart
3 dicembre Roma RECITAL
Villa Lante al Gianicolo “Omaggio a Giacomo Lauri Volpi”
Ambasciata Finlandese Pianista: Francesco Quattrocchi
presso la Santa Sede Programma:
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Tosti – Vorrei
Lauri Volpi – Ti aspetto ancor
Puccini – LA FANCIULLA DEL WEST – Ch'ella mi
creda libero e lontano
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m'avais jetée
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Tosti – Ideale
Bis:
Lauri Volpi – Ti aspetto ancor
Anno 2020
14, 17, 20 gennaio 2020, Barcellona (Spagna) AIDA – Giuseppe Verdi (3)
Gran Teatro Liceu (Radamès)
Con: Jennifer Rowley. Judit Kutasi,
Àngel Òdena, Marko Mimica, Mariano Buccino,
Josep Fadó, Berna Perles
Direttore: Gustavo Gimeno
Scene: Josep Mestres Cabanes
Costumi: Franca Squarciapino
Regia: Thomas Guthrie
Prova generale aperta al pubblico, 11 gennaio
Debutto nel ruolo
15 febbraio 2020 Ekaterinburg CONCERTO
(Russia) “Serata di musica italiana”
Sala della Filarmonica Con: Anastasia Korotenko, s., Natalya Yakimova, ms.,
Accademica di Stato Sergey Kaydalov, br., Ildar Abdrazakov, bs.
“Sverdlovsk” Programma:
Verdi – AIDA – Se quel guerrier io fossi... Celeste Aida
Verdi – AIDA – L'aborrita rivale (Duetto Atto IV)
con Natalya Yakimova
Verdi – RIGOLETTO – La donna è mobile
Verdi – RIGOLETTO – Bella figlia dell'amore...
(Quartetto Atto III)
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici (Tutti)
Dìrettore: Mikhail Tatarnikov
Apertura del III Festival Internazionale di Musica 2020
(Abdrazakov Fest)
16 febbraio 2020 Ekaterinburg (Russia) MASTER CLASS
(Docente, con Ildar Abdrazakov)
19 febbraio 2020 Ufa (Russia) ATTILA – Giuseppe Verdi (1)
Teatro di stato di Opera (Foresto)
e Balletto di Baschiria Con: Veronika Dzhioeva, Sergey Kaydalov,
Ildar Abdrazakov, Aydar Kahyrullin, Vasili Ladyiuk
Direttore: Artyom Makarov
Scene: Ivan Skladchikov
Coreografie: Irina Filippova
Regia: Ildar Abdrazakov
21 febbraio 2020 Kazan (Russia) CONCERTO
Saidashev Concert Hall “Serata di musica italiana”
Con: Anastasia Korotenko, s., Natalya Yakimova, ms.,
Sergey Kaydalov, br., Ildar Abdrazakov, bs.
Dìrettore: Aleksandr Sladkovskij
Programma:
Verdi – AIDA – Se quel guerrier io fossi... Celeste Aida
Verdi – AIDA – L'aborrita rivale... (Duetto Atto VI)
con Natalya Yakimova
Verdi – RIGOLETTO – La donna è mobile
Verdi – RIGOLETTO – Bella figlia dell'amore...
(Quartetto Atto IV)
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici (tutti)
22 febbraio 2020 Kazan (Russia) MASTER CLASS
(Docente con Ildar Abdrazakov)
24 febbraio 2020 Mosca (Russia) MASTER CLASS
Novaya Opera (Docente con Ildar Abdrazakov)
Moscow Theater
26 febbraio 2020 Mosca (Russia) CONCERTO
Sala Grande del “Verdi Gala”
Conservatorio di Stato Con: Veronika Dzhioeva, Claudio Sgura,
“P.I Tchaikovsky” Ildar Abdrazakov
Direttore: Mikhail Tatarnikov
Verdi – LUISA MILLER – Oh! fede negar potessi...
Quando le sere al placido
Verdi – UN BALLO IN MASCHERA –
Teco io sto (Duetto Atto II) con Veronika Dzhioeva
Verdi – LA FORZA DEL DESTINO – La vita è
inferno... O tu che in seno agli angeli
Verdi – DON CARLO – È lui!... desso… l'Infante!...Dio, che nell'alma infondere (Duetto Atto I) con Claudio Sgura
Verdi – IL TROVATORE – Di quella pira
Verdi – ATTILA – Finale (Tutti)
29 marzo 2020 Pubblicato on-line THREE TENORS IN CONCERT
“From their home to your home”
Con: Francesco Meli, Giovanni Sebastiano Sala
Pianista: Mirko Roverelli
Medley di brani:
Maria/Tonight (Bernstein – West Side Story)
'O paese d''o sole (Bovio)
Cielito lindo (Mendoza y Cortés)
Memory (Webber – Cats)
Ochi chyornie (Popolare)
Caminito (Filiberto)
La vie en rose (Piaf)
Mattinata (Leoncavallo)
Wien, Wien nur du allein (Sieczyński)
Amapola (Lacalle)
'O sole mio (Di Capua)
Nessun dorma (Puccini – Turandot)
Con la partecipazione di Zubin Mehta
2 giugno 2020 Pubblicato on-line ALIENATI – Federico Biscione, Alberto Cara,
Produzione Cristian Carrara, Federico Gon, Marco Taralli
Teatro Coccia di Novara Opera Smart Working
Pianista: Marino Nicolini
Con: Jessica Pratt, Davinia Rodriguez, Giorgia
Serracchiani, Daniela Barcellona, Alfonso Antoniozzi,
Nicola Ulivieri, Roberto De Candia
Con la partecipazione di Sofia Frizza
Regia: Roberto Recchia
25 luglio, Macerata IL TROVATORE – Giuseppe Verdi (2)
1° agosto 2020 Arena Sferisterio (Manrico)
Con: Roberta Mantegna, Veronica Simeoni,
Fiammetta Tofoni, Massimo Cavalletti,Davide Giangregorio, Didier Pieri
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Coro lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”
Direttore: Vincenzo Milletarì
In forma di concerto
7 agosto 2020 Forte dei Marmi CONCERTO
Villa Bertelli “Gran Gala Lirico Consonanze artistiche”
Con: Alida Berti, s., Antonia Cifrone, s., Anna Maria
Chiuri, ms., Sergio Bologna, br., Giorgio Giuseppini, bs.
Pianista: Roberto Barrali
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – RIGOLETTO – Un dì, se ben rammentomi (Quartetto Atto III), con Alida Berti, Anna Maria Chiuri,
Sergio Bologna
Leoncavallo – Mattinata
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici (tutti)
Partecipa il giovane soprano Elena Fioretti
4 settembre 2020. Nizza (Francia) CONCERTO
Opéra Nice Cote d'Azur “Concert Lyrique de Prestige”
Con: Gabrielle Mouhlen, s., Giuseppe Altomare, br.
Direttore e pianista: Thibaud Epp
Programma:
Verdi – AIDA – Celeste Aida
Giordano – ANDREA CHÉNIER – Un dì all'azzurro
spazio
Puccini – TOSCA – Mario... Mario! … (Duetto Atto I)
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – LA FORZA DEL DESTINO – Invano Alvaro...
(Duetto Atto IV)
Verdi – IL TROVATORE – Tace la notte... Di geloso
amor sprezzato... (Terzetto Atto I)
10 settembre 2020 Bulboaca (Moldavia) CONCERTO
Mimi Castle Con: Valentina Naforniţa, s., Mihai Dogotari, br.
(all'aperto) Direttore: Andriy Yurkevych
Programma:
Ponchielli – LA GIOCONDA – Cielo e mar
Puccini – LA BOHÈME – In un coupé (Duetto Atto IV)
con Mihai Dogotari
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Donizetti – L'ELISIR D'AMORE – Caro Elisir, sei mio
(Duetto Atto II) con Valentina Naforniţa
Bis:
De Curtis – Non ti scordar di me
Moldova National Opera
Concerto inaugurale del Festival Internazionale
“Maria Biesu”
21 settembre 2020 Parma CONCERTO
Parco Ducale “Fuoco di gioia”
(all'aperto) Con: Desirée Rancatore, s., Alessia Panza, s., Sonia
Ganassi, ms., Claudio Sgura, br., Marco Spotti, bs.
Orchestra Filarmonica dell'Opera Italiana “Bruno
Bartoletti”
Direttore: Donato Renzetti
Programma:
Verdi – LUISA MILLER – Oh! fede negar potessi...
Quando le sere al placido
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite...Tutto parea
sorridere
Verdi – DON CARLO – È lui!... desso... l’Infante!...Dio, che nell'alma infondere (Duetto Atto I) con Claudio Sgura
Nell'ambito del Festival Verdi 2020
8 ottobre Monreale CONCERTO
Duomo “Visioni”
Con: Maria Chiara Chizzoni, s., Antonio Giovannini, alto, Massimo Schillaci, bs.
Programma:
Beethoven – CHRISTUS AM ÖLBERGE – Jehova,
du mein Vater
Colusso – Recondita armonia di bellezze diverse
Orchestra Sinfonica Siciliana
Direttore: Flavio Colusso
“Settimana di musica sacra”
ANN0 2021
11 Marzo 2021 - Bologna - Teatro Comunale - ADRIANA LECOUVREUR - Francesco Cilea
Film opera per RAI 5
Kristine Opolais, Veronica Simeoni, Elena Borin, Aloisa Aisemberg, Nicola Alaimo, Romano Dal Zovo, Gianluca Sorrentino,
Luca Gallo, Stefano Consolini
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, direttore Asher Fish
regia Rosetta Cucchi, scene Tiziano Santi, costumi Claudia Pernigotti, coreografie Luisa Baldinetti, video Roberto Recchia
15 maggio 2021 - Cremona - Teatro Ponchielli - CONCERTO “omaggio ad Amilcare Ponchielli”
Anna Pirozzi
Orchestra FOI Bruno Bartoletti, direttore Valerio Galli
22 maggio 2021 - Piacenza - Teatro San Matteo - CONCERTO “una laguna splendida e sinistra”
Valentina Boi, Maria Salvini, Agostina Smimmero, Federico Longhi, Paolo Battaglia
Elio Scaravella, pianoforte e Silvia Casagrande voce narrante
7 giugno 2021 - Treviso - Teatro Mario del Monaco - CONCERTO LIRICO
Anastasia Bartoli, Anna Maria Chiuri, Teresa Iervolino, Riccardo Zanellato
Vincent Scalera, pianoforte
4 luglio 2021 - Porto Azzurro, Isola d’Elba - Piazza Matteotti - CONCERTO “canto, amore e gelosia”
Veronica Simeoni
Nuovo Ensemble Salotto ‘800, Marco Dallara direttore
20 luglio 2021 - Macerata - Arena Sferisterio - MUSICULTURA (Ospite)
Cesarina Compagnoni, pianoforte
23 luglio - 1, 7, 12 agosto 2021 - Macerata - Arena Sferisterio - AIDA – Giuseppe Verdi (4)
Centenario dell'opera allo Sferisterio
Maria Teresa Leva, Veronica Simeoni, Maritina Tampakopoulous. Marco Caria, Alessio Cacciamani, Fabrizio Beggi,
Francesco Fortes
Orchestra delle Marche, direttore Francesco Lanzillotta
Regia Valentina Carrasco, scene Carles Bergo, costumi Silvia Aymonino, coreografie Massimiliano Volpini
4 agosto 2021 - Ostuni (TA) - Arena Bianca Foro Boario - CONCERTO “ a riveder la luce”
Martina Gresia, Claudio Sgura
Orchestra ICO della Magna Grecia, direttore Piero Romano
Concerto Lirico Inaugurale dell'Ostuni Sound Festival
5 agosto 2021 - Martina Franca (TA) - Festival - Palazzo Ducale - RECITAL “1921 - Caruso Piazzolla”
Orchestra ICO della Magna Grecia, direttore Gianluca Marcianò, Bandoneon: Mario Stefano Pietrodarchi
11 settembre 2021 - Amsterdam - Concertgebow Main Hall - FEDORA – Umberto Giordano (1)
Debutto nel ruolo di Loris Ipanov
Lianna Haroutounian, Valentina Mastrangelo, Franco Vassallo, Marcel Beekman, Linard Vrielink, Jasper Leever, Frederik Bergman,
Martijin Sanders, Esther Kuiper, Wiebe-Pier Knossen
Radio Filharmonisch Orkest, Groot Omroepkoor, Giampaolo Bisanti direttore
19, 22, 28, 31 ottobre 2021 - Wexford - Irlanda - National Opera House — EDMEA – Alfredo Catalani (4)
Debutto nel ruolo di Oberto
Anne Sophie Duprels, Leon Kim, Ivan Shcherbatykh, John Molloy, Conor Prendiville
Regia Julia Burbach, scene e costumi Cécile Trémolières
Orchestra e Coro del Festival di Wesford, direttore Francesco Cilluffo
24 ottobre 2021 - Wexford - Irlanda - National Opera House - GALA CONCERT
Anne Sophie Duprels, Valentina Mastrangelo, Leon Kim, Ivan Shecherbatykh, John Molloy,
e altri artisti del Wexford Festival Opera 2021.
Pianisti: Carmen Santoro, Giorgio D’Alonzo
30 ottobre 2021 - Wexford - Irlanda - National Opera House - RECITAL
Giorgio D’Alonzo, pianoforte
2 novembre 2021 - Vienna - Wiener Staatsoper - ADRIANA LECOUVREUR – Francesco Cilea (1)
Ermonela Jaho, Elina Garanča, Nicola Alaimo, Ileana Tonca, Patricia Nolz, Evgeny Solodovnikov, Andrea Giovannini,
Ilja Kazakov, Angelo Pollòk
Wiener Philarmonic, Asher Fish direttore
regia David McVicar, scene Charles Edwards, costumi Brigitte Reiffenstuel, coreografie Stefano Ragusini
14, 18, 20 novembre 2021 - Bologna - Teatro Comunale - ADRIANA LECOUVREUR - Francesco Cilea (3)
Kristine Opolais, Veronica Simeoni, Elena Borin, Aloisa Aisemberg, Sergio Vitale, Romano Dal Zovo,
Gianluca Sorrentino, Luca Gallo, Stefano Consolini
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, direttore Asher Fish
regia Rosetta Cucchi, scene Tiziano Santi, costumi Claudia Pernigotti, coreografie Luisa Baldinetti, video Roberto Recchia
27, 30 dicembre 2021 - Vienna - Wiener Staatsoper - TOSCA– Giacomo Puccini (2)
Saioa Hernandez, Gevorg Hakobyan, Martin Hassler. Dan Paul Dumitrascu, Andrea Giovannini,
Attila Mokus, Marcus Pelz.
Wiener Philarmonic, Direttore.Patrick Lange
regia Margarethe Wallmann, scene e costumi Nicola Benois