
LUCIANO GANCI
TENORE
CRONOLOGIA GENERALE 1999-2013
Anno 1999
19 dicembre 1999 Ravenna - MESSA POPOLARE – Ambrogio Sparagna (1)
Basilica Metropolitana (Tenore solista)
Primo concerto come tenore solista
Anno 2000
24 aprile 2000 Roma - MESSA POPOLARE – Ambrogio Sparagna (1)
Chiesa di Sant'Ignazio (Tenore solista)
Con: Diana Torti, s., Letizia Mongelli, ms.
Alessandro Contini, t., Fabrizio Cardosa, bs.
Maestro del coro: Anna Rita Colaianni
Direttore: Ambrogio Sparagna
In occasione del Giubileo 2000
Anno 2004
19 dicembre 2004 Cave (Roma) - CONCERTO
Chiesa di San Bartolomeo “Jephte” − Giacomo Carissimi (1)
(Storico)
Con: Adele Rossi, s., Stefania Visciani, s.,
Ivano Massullo, t., Stefano Fioravanti, bs.
Organista: Luca Falera
Direttore al cembalo: Luigi Ciuffa
Debutto nel ruolo
Anno 2006
3 settembre 2006 Roccasecca (FR) LE NOZZE DI FIGARO – Wolfgang Amadeus
Piazzetta Medievale Mozart (1)
del Castello (Don Basilio e Don Curzio)
Con: Francesca Romana Tiddi, s., Laura Celletti, s.,
Irene Morelli, s., Beatrice Mercuri, ms.,
Ugo Tarquini, br., Maurizio Zanchetti, br.
Pianista: Giovanni Valle
Narratore: Cosimo Terrani
Selezione in forma di concerto
Debutto nei ruoli
26 novembre 2006 Alatri (FR) LE NOZZE DI FIGARO – Wolfgang Amadeus
Mozart (1)
(Don Basilio e Don Curzio)
Con: (vedi sopra)
28 novembre 2006 Supino (FR) LE NOZZE DI FIGARO – Wolfgang Amadeus
Mozart (1)
(Don Basilio e Don Curzio)
Con: (vedi sopra)
Anno 2007
6 ottobre 2007 Ancona LA FESTA DELLE MUSE
Teatro delle Muse “Un omaggio a Franco Corelli”
Con: Cristina Martufi, s., Maria Tomassi, s.,
Silvia Giannetti, s., Byung Kil Yoon, t.,
Domenico Menini, t., Gabriele Spina, br.,
Davide Bartolucci, bs.
Orchestra Gioachino Rossini di Pesaro
Direttore: Pierangelo Gelmini
Programma:
Bizet – CARMEN – Parle-moi de ma mère!
(Duetto Atto I) con Maria Tomassi
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m'avais jetée
Costumi: Lady Camelot Cesena
Coreografie: Patrizia Bianchi
Ideazione e Regia: Marina Boagno
Nella serata si è cortesemente prestato a
ricoprire il ruolo di Schaunard nel
finale dell'opera “La Bohème” di Giacomo Puccini
Scene d'opera in costume
27 ottobre 2007 Tivoli (RM) LA DUCHESSA DEL BAL TABARIN – Leon Bard (1)
Con: Laura Celletti, s., Marco Leandris (attore)
Pianoforte: Giovanni Valle
Romanze dall'operetta
Anno 2008
8 giugno 2008 Roma CONCERTO
Chiesa dei Missionari Comboniani “Missa Brevis” – Wolfgang Amadeus Mozart (1)
Con: Paola Grandicelli, s., Silvia Scicolone, ms.,
Massimo Di Stefano, bs.
Pianoforte: Alberto Galletti
3 luglio 2008 Ancona CONCERTO
Molo di Napoleone Con Maria Tomassi, s.
Programma:
Puccini − LA BOHÈME – Che gelida manina
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (DuettoAtto I)
Puccini − LA FANCIULLA DEL WEST – Ch’ella mi creda
Puccini − TOSCA – E lucevan le stelle
Bis:Verdi − LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
​
Anno 2009
14 febbraio 2009 Grottaglie (TA) CONCERTO (2)
Musiche di Ciro Gerardo Petraroli
Con: Jennifer Tomassi, s.
Orchestra Aurobouros
Direttore: Ciro Gerardo Petraroli
Il concerto pomeridiano è stato replicato in serata
10 maggio 2009 Roma CONCERTO
St. Regis Palace Hotel “Le eroine della lirica”
Con: Maria Tomassi, s., Barbara Salles, s.,
Caterina Novak, ms.
Pianista: Alessio Quaresima Escobar
Programma:
Puccini − TOSCA – Duetto Atto I (con BarbaraSalles)
Puccini − MADAMA BUTTERFLY – Duetto Atto I(con Barbara Salles)
Verdi − LA TRAVIATA – Finale Atto II
Verdi − LA TRAVIATA – Libiamo ne lieti calici (con Maria Tomassi)
14 maggio 2009 Roma CONCERTO
Sala Baldini “Appuntamento con l'opera”
Con: Shelley Jackson, s., Visnja Rodasov, ms.,
Kang Nae Woo, br., Fabrizio Flamini, bs.
Pianista: Rolando Nicolosi
Programma:
Verdi – LA BATTAGLIA DI LEGNANO – O magnanima e prima... La pia materna mano
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (Duetto Atto I)
Puccini – LA BOHÈME – Che gelida manina
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Puccini – LA BOHÈME – In un coupé? (Duetto Atto IV)
17 maggio 2009 Arese (MI) CONCERTO
Villa La Valera “In onore di Franco Corelli”
Con: Alice Quintavalla, s., Gabriele Spina, br.
Pianista: Davide Cucchetti
Programma:
Verdi – LA BATTAGLIA DI LEGNANO – O magnanima e prima... La pia materna mano
Ponchielli – LA GIOCONDA – Cielo e mar!
Puccini – TOSCA – Mario! Mario! (Duetto Atto I)
Bis: Puccini – LA FANCIULLA DEL WEST – Ch’ella mi creda
30 maggio 2009 Roma CONCERTO
Chiesa di San Filippo Neri “In onore di Otello Felici”
Con: Manuela Garofalo, s., Stefano Fioravanti, bs., Massimo Rocchi
Pianista: Massimo Scapin
Programma:
Ponchielli – LA GIOCONDA – Cielo e mar!
8 giugno 2009 Vignola (MO) CONCERTO
Pianista: Giuliana Panza
Programma:
Verdi – MACBETH – O figli, o figli miei!...Ah, la paterna mano”
Allievi del CUBEC di Mirella Freni
13, 14 giugno 2009 Roma GIANNI SCHICCHI − Giacomo Puccini (2)
(Gherardo)
Con: Libuse Strasova, Maristella Mariani,
Giordano Massaro, Carmine Monaco, Giovanni Rovelli,
Isabella Palermo, Paola Cacciatori, Luca Battagello,
Andrea Mameli
Debutto nel ruolo
13/6/2009 Evento privato a Casa Bassi
14/6/2009 Evento privato all'Auditorium Hotel Marriott
19 giugno 2009 Roma CONCERTO
Sala Accademica del Finalisti del “VII Concorso Lirico Internazionale
Conservatorio di Ottavio Ziino”
Santa Cecilia Programma:
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m'avais jetée
Pianista: Massimiliano Franchina
Primo classificato
Premio della critica
Premio del pubblico
23, 25 giugno 2009 Roma CONCERTO (2)
Grand Hotel “Gala dell'Opera”
Palazzo Carpegna Con: Alice Quintavalla, s., Matteo Ferretti, br.
Pianista: Massimo Scapin
Programma:
Verdi – LA TRAVIATA – Lunge da lei...De’ miei bollenti spiriti
Puccini – TOSCA – Mario! Mario! (Duetto Atto I)
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – LA FORZA DEL DESTINO – Invano Alvaro ti celasti al mondo (Duetto Atto IV)
Puccini – LA BOHÈME – In un coupé? (Duetto AttoIV)
Verdi – IL TROVATORE – Deserto sulla terra...e terzetto finale Atto I
Bis:Di Capua: 'O sole mio (tutti)
27 giugno 2009 Cisterna di Latina (LT) CONCERTO
“Notte di mezza estate”
Musiche di Ciro Gerardo Petraroli
Con: Jennifer Tomassi, s.
Orchestra Aurobouros
Direttore: Ciro Gerardo Petraroli
8 luglio 2009 Roma CONCERTO
Borgo di Ostia Antica Con: Maristella Mariani, s.
Teatro all'aperto Pianista: Mirco Roverelli
Programma:
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Verdi – LA TRAVIATA – Parigi o cara (Duetto Atto III)
Verdi – MACBETH – O figli, o figli miei!... Ah, la paterna mano
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
13 settembre 2009 Sulmona (AQ) CONCERTO DEI FINALISTI
Teatro Comunale “XXVI Concorso Internazionale Maria Caniglia”
“Maria Caniglia” Programma:
Verdi – UN BALLO IN MASCHERA – Forse la soglia attinse... Ma se m’è forza perderti
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m'avais jetée
1° ottobre 2009 Correggio (RE) CONCERTO
Teatro Asioli “Pavarotti d'oro 2009 – Omaggio a Luciano Pavarotti”
Con: José Carreras, t., Francesco Ellero d'Artegna, bs., Gladys Ross, s., Giulia Riccò, s. Andrea Griminelli (flauto),
Pianisti: Lorenzo Bava, Roberto Rossetto, Irene Veneziano
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah sì, ben dite...Tutto parea sorridere... Sì, de’ Corsari il fulmine ?
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
De Curtis – Non ti scordar di me BIS?
10 ottobre 2009 Roma CONCERTO
Auditorium Cavour “Opera Concert”
Con Ornella Pratesi, s., Susan Long, ms.
Pianista: Rolando Nicolosi
Programma:
Massenet – WERTHER – Pourquoi me réveiller
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m'avais jetée
Verdi – IL TROVATORE – Madre?... non dormi?... Ciel!... non m'inganna quel fioco lume?... (Duetto
con Susan Long)
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (Duetto Atto I)
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – AIDA – Se quel guerrier io fossi... Celeste Aida
Verdi – AIDA – Quale insolita gioia nel suo sguardo! (Duetto Atto I)
Bis: Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici (con Ornella Pratesi)
8 novembre 2009 Roma CONCERTO
Convegno Aziendale Terna
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – RIGOLETTO – La donna è mobile
Leoncavallo – Mattinata
26 dicembre 2009 Aielli (AQ) CONCERTO
Chiesa SS. Trinità “Grande Concerto di Natale”
Con: Francesca Ruospo, s.
Pianista: Leonardo Angelini
Programma:
Rossini – PETITE MESSE SOLENNELLE – Domine Deus
Bartolucci – Dormi non piangere
de’ Liguori – Fermarono i cieli
Mozart – Wiegenlied (Ninnananna)
de’ Liguori – Tu scendi dalle stelle
Franck –Panis angelicus
A favore dell'Ateneo Internazionale della
Lirica di Sulmona
27 dicembre 2009 Milano MESSA IN DO MAGGIORE K 317
Duomo “Messa dell'Incoronazione”
Wolfgang Amadeus Mozart (1)
(Tenore solista)
Con: Roberta Canzian, s., Altea Maria Pivetta, ms.,
Filippo Polinelli, bs.
Direttore: Claudio Scimone
Debutto nel ruolo
10 gennaio 2010 Sulmona (AQ) CONCERTO
Teatro Comunale Con: Francesca Ruospo, s., Anna Moroz, ms.,
“Maria Caniglia” Costantino Finucci, br., Gaetano di Bacco
Direttore: Silvano Frontalini
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (Duetto
Atto I)
17, 19 Haifa (Israele) CONCERTO (2)
gennaio 2010 “Verdi Festive Concert”
Con: Roberta Canzian, s., e altri artisti
Direttori: Leonti Wolf / Menahem Nebenhaus
Verdi – RIGOLETTO – La donna è mobile
Verdi – AIDA – Se quel guerrier... Celeste Aida
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Parigi, o cara
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
19, 21 Palermo LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi (2)
febbraio 2010 Politeama Garibaldi (Alfredo Germont)
Con: Gladys Rossi, Loredana Megna,
Vladimir Stoyanov, Domenico Ghegghi, Mirko Quarello,
Giuseppe Di Paola, Claudia Munda
Orchestra Sinfonica Siciliana
Direttore: Piergiorgio Morandi
Regista: Pierfrancesco Maestrini
Debutto nel ruolo
25, 26 Abu Dhabi (Emirati Arabi LA BOHÈME – Giacomo Puccini (2)
marzo 2010 Uniti) (Rodolfo)
Emirates Palace Con: Ana María Martínez, Ana James,
Auditorium George von Bergel, Robert Gleadow, Tiziano Bracci,
Federico Longhi
Orchestra e Coro del Festival Puccini di Torre del Lago
Direttore: Alberto Veronesi
Registi: Maurizio Scaparro / Luca Ramacciotti
Debutto nel ruolo
21 maggio 2010 Roma CONCERTO
Accademia degli Invaghiti “Per le rose”
Con: Ornella Pratesi, s., Stefania Scolastici, ms.,
Fabiola Trivella, s., Susan Long, ms.
Pianista: Rolando Nicolosi
29 maggio 2010 Napoli CONCERTO
Centro di Musica Antica “In onore di Franco Corelli”
Pietà dei Turchini Con: Maria Tomassi, s.
Pianista: Pierfrancesco Borrelli
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Bizet – CARMEN – Parle-moi de ma mère! (Duetto
Atto I)
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m'avais jetée
De Curtis – Non ti scordar di me
De Curtis – Voce 'e notte
De Curtis – Torna a Surriento
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (Duetto
Atto I)
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
30 maggio 2010 Roma CONCERTO
Chiesa di San Filippo Neri “In onore di Otello Felici”
Con: Annalisa Raspagliosi, s., Manuela Garofalo, s.,
Stefano Fioravanti, bs., Massimo Rocchi, bs.
Pianista: Luca Marincola
Verdi – SIMON BOCCANEGRA – O inferno!...
Sento avvampar nell'anima
Verdi – RIGOLETTO – Ella mi fu rapita... Parmi
veder le lagrime
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (Duetto
Atto I con …...)
Lehár – LA VEDOVA ALLEGRA – Tace il labbro (con
..….)
12 giugno 2010 Aielli (AQ) CONCERTO
Duomo “Mariano”
Con: Francesca Ruospo, s.
25 luglio 2010 Torre del Lago Puccini MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (1)
(LU) (B.F. Pinkerton)
Teatro all'aperto Con: Donata D'Annunzio Lombardi, Hermine Huguenel,
Marzio Giossi, Mauro Buffoli, Choi Seing Pil,
Claudio Ottino, Lucia Dessanti
Direttore: Eve Queler
Regista: Vivien W. Ewitt
Sostituito per indisposizione dopo il primo atto
12 agosto 2010 Pietrasanta (LU) CONCERTO
all'aperto? “Gran Gala Puccini”
Con: Lucetta Bizzi, s., Marzio Giossi, br.
Verdi – LA TRAVIATA – Parigi, o cara (Duetto Atto III)
Puccini – La BOHÈME – Finale Atto III?
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
27 agosto 2010 Roccasecca (FR) CONCERTO
Luogo? “Gran Gala della Lirica”
Con: Anna Corvino, s., Clara Calanna, ms.,
Francesco Landolfi, br.
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla
Verdi – RIGOLETTO – La donna è mobile
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – BOHÈME – O Mimì, tu più non torni
Verdi – RIGOLETTO – Un dì, se ben rammentomi...Bella figlia dell'amore (Quartetto Atto IV)
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
Bis:
Canzoni napoletane
Concerto inaugurale del Festival Internazionale
“Severino Gazzelloni”
29 agosto 2010 Sabaudia (LT) CONCERTO
Luogo? “Premio Internazionale Giuseppe Verdi”
Con: Francesca Patanè, s.
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Verdi – LA TRAVIATA – Lunge da lei... De’ miei bollenti spiriti
Vincitore del Premio come “Giovane promessa della
lirica”
16 ottobre 2010 Roma CONCERTO
Sala Cavour Con: Lilijana Liskovic, s., Stefania Colasanti, ms.
Pianista: Rolando Nicolosi
Donizetti – LUCIA DI LAMMERMOOR – Tombe degliavi miei
Donizetti – LUCIA DI LAMMERMOOR – Lucia,
perdona... Verranno a te sull’aure (Duetto Atto I)
Verdi – IL TROVATORE – Madre, non dormi?
(Duetto Atto IV)
Verdi – RIGOLETTO – Ella mi fu rapita!... Parmi veder le lagrime
Cilea – ADRIANA LECOUVREUR – L’anima ho
stanca
30 ottobre 2010 Padova CONCERTO DEI FINALISTI
Teatro Verdi “XXV Concorso Internazionale
Iris Adami Corradetti”
Direttore: Francesco Rosa
Puccini – MADAMA BUTTERFLY – Addio,
fiorito asil
Verdi – MACBETH – O figli, o figli miei!...
Ah, la paterna mano
Premio: Borsa di studio del “Circolo Amici della Lirica di Padova”
6 novembre 2010 Amandola (AP) CONCERTO
Teatro La Fenice “Gala Lirico del Canto Festival 2010”
Pianista: Cesarina Compagnoni
Verdi – IL CORSARO – Ah sì, ben dite...Tutto parea sorridere... Sì, de’ Corsari il fulmine
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – LA TRAVIATA – Un dì, felice, eterea (Duetto
Atto I)
Verdi – I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA –
La mia letizia infondere
De Curtis – Torna a Surriento
De Curtis – 'O sole mio
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
Leoncavallo – Mattinata
Ospite d'onore della serata
12 novembre 2010 Roma IL SOGNO DI DOMENICO – Clara Lombardi (1)
Pontificia Università (Beato Domenico Barberi)
Lateranense Testo: Giuseppe Campanelli
Oratorio in prima esecuzione mondiale
Con: Eleonora Caliciotti, Federica Carducci,
Maristella Mariani, Fabiola Mastrogiacomo,
Salvatore D'Alò, Tonino Bernardelli
Corale “Antonio Reali” di Frosinone
Maestro del Coro: Fabio Bracaglia
Debutto nel ruolo
14 novembre 2010 Padova CONCERTO
Circolo unificato Con: Laura Macrì, s.
Ufficiali - Sottufficiali Pianista: Bruno Volpato
Verdi – LA BATTAGLIA DI LEGNANO – O
magnanima e prima... La pia materna mano
Verdi – IL CORSARO – Ah sì, ben dite...Tutto parea sorridere... Sì, de’ Corsari il fulmine
Verdi – RIGOLETTO – Ella mi fu rapita!... Parmi veder le lagrime
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
De Curtis – Torna a Surriento
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
Vincitori delle Borse di studio del Circolo Amici
della Lirica di Padova, nell'ambito del “Concorso
Internazionale di canto Iris Adami Corradetti”
1° dicembre 2010 Suio di Castelforte (FR) CONCERTO
Duomo Con: Maristella Mariani, s.
Flauto: Fabio Angelo Colajanni
Pianista: Andrea Mele
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma!
Verdi – RIGOLETTO – Ella mi fu rapita!... Parmi
veder le lagrime
Verdi – LA TRAVIATA – Parigi, o cara (Duetto Atto
III)
de’ Liguori – Tu scendi dalle stelle
Berlin – White Christmas
RACCONTO DI NATALE – Clara Lombardi
Prima esecuzione mondiale
CHE RUOLO ? Debutto nel ruolo
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
Anno 2011
2, 3 febbraio 2011 Zlín (Rep. Ceca) LA BOHÈME – Giacomo Puccini (2)
Kongresové centrum (Rodolfo)
Con: Marcela Chacón, Daniela Bruera, José Julián Frontal, Maurizio Esposito, Alexey Yakimov, NejatIÅŸik Belen, Vladimír Pánik, Karol Plank, Zoltán Füleky
della Città di Bratislava
Orchestra Filarmonica Bohuslav Martinů
Direttore: Walter Attanasi
In forma semiscenica
4 febbraio 2011 Praga (Rep. Ceca) LA BOHÈME – Giacomo Puccini (1)
Rudolphinum (Rodolfo)
Con: Marcela Chacón, Daniela Bruera, José Julián Frontal, Maurizio Esposito, Alexey Yakimov, Nejat
IÅŸik Belen, Vladimír Pánik, Karol Plank, Zoltán Füleky
Coro della Città di Bratislava
Orchestra Filarmonica Bohuslav Martinů
Direttore: Walter Attanasi
In forma semiscenica
11, 13 febbraio 2011 Palermo MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (2)
Politeama Garibaldi (B.F. Pinkerton)
Con: Karine Babajanyan, s., Rossana Rinaldi, ms., Pinuccia Passariello, s., Simone Piazzola, br., Domenico Ghegghi, t., Alessandro Maccari, br.,Maurizio Lo Piccolo, bs.
Coro Eufonia
Orchestra Sinfonica Siciliana
Direttore: Piergiorgio Morandi
Regista: Andrea Cigni
18 febbraio 2011 Parma CONCERTO
Circolo Parma Lirica Con: Antonia Cifrone, s., Roberto Frontali, br.
Pianista: Simone Savina
Programma:
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Puccini – MADAMA BUTTERFLY – Bimba dagli occhi pieni di malia (Duetto Atto I)
Puccini – LA BOHÈME – O Mimì, tu più non torni (Duetto Atto IV)
Verdi – IL CORSARO – Ah sì, ben dite... Tutto parea sorridere... Sì, de’ Corsari il fulmine
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
18 aprile 2011 Roma CONCERTO
Basilica di “Messa collettiva”
San Lorenzo in Lucina Musiche di Vivaldi, Cherubini, Rossini, Verdi.
Per il 150° dell’Unità d’Italia
Con: Ilaria Galgani, s., Ilaria Piccin, s., Giuliano Casali, bs.
Schola Cantorum e Orchestra Mandolinistica dell'Università Popolare di Roma Upter in San Lorenzo in Lucina.
Direttore: Giovanni Gava
6 maggio 2011 Lucerna (Svizzera) CONCERTO
KKL Luzern Auditorium “Per l'Unità d'Italia”
Con: Paola Sanguinetti, s., Luca Gallo, bs.
Coro del Teatro Regio di Parma
Maestro del Coro: Emiliano Esposito
Pianista: Milo Martani
Programma:
Rossini – MOSÈ – Dal tuo stellato soglio (tutti)
Verdi – MACBETH – O figli, o figli miei... Ah, la paterna mano
Verdi – LA FORZA DEL DESTINO – La vita è inferno
all'infelice... O tu che in seno agli angeli
Verdi – IL TROVATORE – Ah sì, ben mio…
Di quella pira
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
(Duetto Atto I) (Come bis?)
Con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana in
Svizzera e del Consolato Italiano a Zurigo
1° giugno 2011 Bratislava (Slovacchia) RECITAL
Palazzo del Primate “Giugno Culturale Italiano”
Sala degli specchi Pianista: Alberto Salimbeni
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah sì, ben dite... Tutto parea
sorridere
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Verdi – LA TRAVIATA – Lunge da lei... De’ miei bollenti spiriti
Verdi – LA FORZA DEL DESTINO – La vita è inferno all'infelice... O tu che in seno agli angeli
Verdi – MACBETH – O figli, o figli mei... Ah la paterna mano
Verdi – I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – La mia letizia infondere
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Bis:
De Curtis – Torna a Surriento
De Curtis – Non ti scordar di me
Di Capua – 'O sole mio
19 giugno 2011 Miskolc (Ungheria) CONCERTO
Nemzeti Színház/Nyári “Gala Verdiano”Színház Miskolc Opera Festival
Con: Ekaterina Sadovnikova, s., Iulia Merca, ms.,Vladimir Stoyanov, br.
Direttore: Carlo Montanaro
Programma:
Verdi – LA TRAVIATA – Lungi da lei... De’ miei bollenti spiriti
Verdi – DON CARLO – Io l'ho perduta... Io la vidi e al suo sorriso
Verdi – DON CARLO – È lui, desso... Dio, che nell’alma infondere (Duetto Atto I)
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Verdi – RIGOLETTO – È il sol dell’anima (DuettoAtto II)
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici (tutti)
15, 18 luglio 2011 Milano I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA –
Terrazze del Duomo Giuseppe Verdi (2)
(Oronte)
Con: Maria Cioppi, Sabrina Amé, Cristiano Olivieri, Eugenio Masino, Li Hong, Ruggero Raimondi
Orchestra e Coro della Veneranda Fabbrica del Duomo
Maestro del Coro: Emiliano Esposito
Direttore: Lorenzo Coladonato
Selezione – In forma di concerto
Debutto nel ruolo
luglio 2011 Frosinone CONCERTO ???
13 agosto 2011 Castel di Tora (RI) CONCERTO LIRICO
Chiesa S. Giov. Evangelista Con: Maria Tomassi, s., Margherita Ciani, ms., Alessio Quaresima Escobar, br.
Pianista: Luis Gabriel Chami
Programma:
Verdi – MACBETH – O figli, o figli miei... Ah, la paterna mano
Verdi – ATTILA – Ella in poter del barbaro... Cara patria già madre e reina
Verdi – RIGOLETTO – Bella figlia dell’amore (Quartetto Atto IV)
Schubert – Ave Maria
Bis:
Verdi – RIGOLETTO – Bella figlia dell'amore (Quartetto Atto IV)
8 settembre 2011 Perugia CONCERTO
Aula Magna Con Manuela Garofalo, s. Università per stranieri Pianista: Rolando Nicolosi
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah sì, ben dite...Tutto parea sorridere
Puccini – LA BOHÈME– Che gelida manina
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla
(Duetto Atto I)
Verdi – SIMON BOCCANEGRA – O inferno!... Sento
avvampar nell’anima
Verdi – I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – Mortal di me più lieto... La mia letizia infondere
Verdi – UN BALLO IN MASCHERA – Teco io sto (Duetto Atto II)
Bis:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
Per l'Unità d'Italia, nell'ambito di Umbria Music Festival
23 settembre 2011 Napoli CONCERTO
Teatro di S. Carlo Con: Paola Sanguinetti, s., e altri artisti
Direttore?
Programma:
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla (Duetto Atto I)
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Verdi – RIGOLETTO – Bella figlia dell’amore (Quartetto Atto IV)
D’Annibale-Bovio – 'O paese d' 'o sole
Bis:
Lehár – LA VEDOVA ALLEGRA – Tace il labbro (Duetto)
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
Evento privato
24 settembre 2011 Perugia CONCERTO
Complesso monumentale Con Jing Zhang, s., Aris Argiris, br. di San Pietro
Pianista: Antonio Maria Pergolizzi
Chiostro delle stelle Programma:
Puccini – TOSCA – Mario! Mario! (Duetto Atto I)
Verdi – DON CARLO – È lui! Desso!... l’Infante... Dio,
che nell’alma infondere
(Duetto Atto I)
Verdi – DON CARLO – Son io, mio Carlo (Recitativo)
Puccini – LA BOHÈME – O Mimì, tu più non torni (Duetto Atto IV)
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Celebrazione del quarantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e la Cina
1° ottobre 2011 Roma CONCERTO
Basilica S. Maria “La sacralità nell'opera lirica”
in Domnica Con: Manuela Garofalo, s., Maristella Mariani, s.,
Marzia Zanonzini, ms., Fabrizio Pica Alfieri, br.,
Massimo Rocchi, bs.
Pianista: Mirco Roverelli
Organista: Luciano Ganci (ha accompagnato Massimo
Rocchi)
Programma:
Verdi – MESSA DI REQUIEM – Ingemisco
Verdi – LA FORZA DEL DESTINO – O tu che in
seno agli angeli
15 novembre 2011 New Delhi (India) CAVALLERIA RUSTICANA – Pietro Mascagni (1)
Siri Fort Auditorium (Turiddu)
Con: Francesca Patanè, Isabel De Paoli, Marzia Zanonzini, Marco Chingari
Direttore: Vijay Upadhyaya
Regista: Maurizio di Mattia
(Delhi International Arts Festival – Evento di chiusura – Per il 150° dell’Unità d’Italia)
Debutto nel ruolo
21 novembre 2011 Roma CONCERTO
Dove? Pianista: Rolando Nicolosi
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Bovio – 'O paese d' 'o sole
Pianista: Rolando Nicolosi
“Special guest” con nove giovani tenori
30 novembre 2011 Zlín (Rep Ceca) RECITAL
Dove già a febbraio? Direttore. Walter Attanasi (pianista???)
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah sì, ben dite... Tutto parea
sorridere
Verdi – I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA –
La mia letizia infondere
Verdi – LA TRAVIATA – Lunge da lei... De’ miei
bollenti spiriti
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
De Curtis – Torna a Surriento
De Curtis – Non ti scordar di me
Di Capua – 'O sole mio
11 dicembre 2011 Gaeta CONCERTO
Con Manuela Garofalo, s., Annalisa Raspagliosi, s.,
Fabrizio Pica Alfieri, br., Stefano Fioravanti, bs., Massimo Rocchi, bs.
Pianista: Andrea Mele
Programma:
Verdi – SIMON BOCCANEGRA – O inferno!... Sento
avvampar nell’anima.
Puccini – TOSCA – Recondita armonia
Verdi – SIMON BOCCANEGRA – Parla – in tuo cor
virgineo (Duetto Atto II)
​
15 dicembre 2011 Praga (Rep. Ceca) CONCERTO
Castello di Praga Con: Marcela Chacon, s.
Direttore: Walter Attanasi
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne’ lieti calici
Con pianoforte e orchestra d’archi
18 dicembre 2011 Perugia CONCERTO
Sala del Consiglio Con: Marcella Chacon, s., Luigi Cirillo, br., IÅŸik Belen. br.
Comunale Pianista:
Programma:
22 dicembre 2011 Lucca CONCERTO
“Buon compleanno Maestro”
Con: Francesca Patanè, Marco Chingari
Direttore: Elio Boncompagni
Programma:
Puccini – MANON LESCAUT – Donna non vidi mai
Puccini – TOSCA – Recondita armonia
Puccini – TOSCA – Mario! Mario! (Duetto Atto I)
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Per l'anniversario della nascita di Giacomo Puccini
28 dicembre 2011 Palestrina CONCERTO
Pianista: Rolando Nicolosi
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Bovio – 'O paese d' 'o sole
“Special Guest” con nove giovani tenori
Anno 2012
7 gennaio 2012 Castrocielo (FR) CONCERTO
Chiesa Santa Lucia Gala della lirica
“Oro, Incenso, Mirra… e Musica”
Seconda edizione
Con Maristella Mariani, s.
Pianista: Andrea Mele
Flautista: Fabio Angelo Colajanni
Programma:
Donizetti – L’ELISIR D’AMORE – Una parola, Adina
(Duetto Atto I)
Donizetti – LUCIA DI LAMMERMOOR – Tombe degli
avi miei
Verdi – RIGOLETTO – Signor né principe io lo vorrei (duetto Atto II)
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Verdi – LA TRAVIATA – Parigi, o cara (Duetto Atto III)
Adam – Cantique de Noël (con Maristella Mariani)
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici
16 gennaio 2012 Roma - LA MALA PASQUA – Pietro Mascagni (1)
Teatro Manzoni (Turiddu)
Con: Elisabetta Basilico, ms.
Pianista: Massimiliano Franchina
Selezione dall'opera Cavalleria rusticana, in forma semi scenica
22 gennaio 2012 - Montorio Romano CONCERTO
Pianista: Rolando Nicolosi
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
D'Annibale – 'O paese d' 'o sole
“Special Guest” con nove giovani tenori
11, 13, 15, 17, 23, Salisburgo (Austria) LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi (7)
25, 27 marzo 2012 Haus für Mozart (Alfredo Germont)
Con: Gladys Rossi, Michele Kalmandi, Emily Richter, Karolína Plicková/Stepanka Pucalkova, Franz Supper, Simon Schnorr, Marcel Bakonyi
Direttore: Leo Hussain/Adrian Kelly
Scene: Stephan Prattes
Costumi: Susanne Hubrich
Regista: Andreas Gergen.
30 marzo 2012 Pescara REQUIEM – Wolfgang Amadeus Mozart (1)
Teatro Massimo (Tenore solista)
Con: Pervin Chakar, Annunziata Vestri, Gianluca
Lentini.
Coro Polifonico di Pescara, diretto da Nicola Russo
Coro Polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino
dal Vasto” diretto da Luigi Di Tullio
Orchestra “Benedetto Marcello”
Direttore: Antonella De Angelis
Solisti vincitori del Concorso internazionale di canto
“Maria Caniglia”
31 marzo 2012 Campobasso REQUIEM – Wolfgang Amadeus Mozart (1)
Teatro Savoia (Tenore solista)
Con: Pervin Chakar, Annunziata Vestri, Gianluca
Lentini.
Coro Polifonico di Pescara, diretto da Nicola Russo
Coro Polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino
dal Vasto” diretto da Luigi Di Tullio
Orchestra “Benedetto Marcello”
Direttore: Antonella De Angelis
Solisti vincitori del Concorso internazionale di canto
“Maria Caniglia”
1° aprile 2012 Sulmona (AQ) REQUIEM – Wolfgang Amadeus Mozart (1)
Dove? (Tenore solista)
Con: Pervin Chakar, Annunziata Vestri, Gianluca
Lentini.
Coro Polifonico di Pescara, diretto da Nicola Russo
Coro Polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino
dal Vasto” diretto da Luigi Di Tullio
Orchestra “Benedetto Marcello”
Direttore: Antonella De Angelis
3 aprile 2012 Roma REQUIEM – Wolfgang Amadeus Mozart (1)
Chiesa del Gesù (Tenore solista)
Con: Chiara Taigi, Anna Malavasi, Gianluca Lentini.
Coro Polifonico di Pescara, diretto da Nicola Russo
Coro Polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino dal Vasto” diretto da Luigi Di Tullio
Orchestra “Benedetto Marcello”
Direttore: Antonella De Angelis
Festival di Pasqua di Roma
14, 18, 22 aprile 2012 Salerno LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi (3)
Teatro Verdi (Alfredo Germont)
Con: Maria Giovanna Agresta, Renato Bruson, Natasha Verniol, Francesca Franci, Francesco Pittari
Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”
Direttore: Keri-Lynn Wilson
Maestro del coro: Luigi Petrozziello
Coreografie: Pina Testa
Regia, scene e costumi: Enrico Stinchelli
Prova generale aperta al pubblico, 12 aprile 2012
Inaugurazione della stagione operistica
17, 23, 25 maggio 2012 Trieste L’AMICO FRITZ – Pietro Mascagni (3)
Teatro Verdi (Fritz Kobus)
Con: Alexia Voulgaridou, Irini Karaianni, Paolo
Rumetz, Max René Cosotti, Andrea Vincenzo
Bonsignore.
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico
Giuseppe Verdi di Trieste
Direttore: Fabrizio Maria Carminati
Scene e costumi: Lorenzo Fonda
Regia: Daniele Salvo
Debutto nel ruolo
1° giugno 2012 New Delhi (India) RECITAL
Teen Murti Auditorium “Italian Opera Concert”
Vocalist: Sonam Kaira
Pianista: Elisa Montipò
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite - Tutto parea sorridere… Sì, dei corsari il fulmine
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Verdi – I LOMBARDI ALLA PRIMA CROCIATA – La mia letizia infondere
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
De Curtis – Non ti scordar di me
Lehár – IL PAESE DEL SORRISO - Tu che m'hai preso il cuor
De Curtis – Torna a Surriento
Di Capua – 'O sole mio
9 giugno 2012 Montreal (Canada) CONCERTO
se non ricordi mettiamo “Gran Gala della Lirica”
“con altri artisti” Con: Consuelo Morin, s. Carolin………….., s.,
Alexandre………….. br.
Orchestre Symphonique de Montreal
Direttore: Gianluca Martinenghi
Programma:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici
(Duetto Atto I)
Verdi – LA TRAVIATA – Interventi del tenore sulla
Grande Aria di Violetta
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – TOSCA – Recondita armonia
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Verdi – RIGOLETTO – Questa o quella
Cardillo – Core 'ngrato
De Curtis – Torna a Surriento
Di Capua – 'O sole mio
Quarantotto – Con te partirò
Lehár – Tu che m'hai preso il cuor
Verdi – RIGOLETTO – Un dì se ben rammentomi (Bis?)
21 giugno 2012 Firenze LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi (1)
Teatro Comunale (Alfredo Germont)
Con: Silvia Dalla Benetta, Antonella Carpenito, Emanuela Grassi, Simone Piazzola, Eduardo Hurtado,
Dario Shikhmiri, Gabriele Bolletta, Juan José Navarro,
Romano Martinuzzi, Lisandro Guinis.
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Direttore: Giampaolo Bisanti
Scene: Edoardo Sanchi
Costumi: Silvia Aymonino
Regia: Franco Ripa di Meana
21 luglio 2012 S. Stefano di Sessanio (AQ) CONCERTO
Piazza Medicea Con: Manuela Garofalo, s., Maristella Mariani, s.,
Annalisa Raspagliosi, s., Federica Carnevale, s.,
Fabrizio Pica Alfieri, br., Stefano Fioravanti, bs.,MassimoRocchi, bs.
Pianista: Mirco Roverelli
Programma:
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite… Tutto parea
sorridere… Sì, dei corsari il fulmine
Bizet – CARMEN – La fleur que tu m’avais jetée
2 agosto 2012 Yeosu (Corea) CONCERTO
Floating Stage dell’Expo “Italy is Great Music”
Con: Stefania Bonfadelli, s., Alexia Voulgaridou, s.,
Devid Cecconi, br.
Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Direttore: Marco Boemi
Programma:
Puccini – TOSCA – E lucevan le stelle
Puccini – MADAMA BUTTERFLY – Bimba dagli
occhi pieni di malia (Duetto Atto I con Alexia
Voulgaridou)
Puccini – TURANDOT – Nessun dorma
Bis:
Puccini – LA BOHÈME – Dunque è proprio finita? (Quartetto finale Terzo Quadro)
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieti calici (tutti)
Tournée del Teatro Verdi di Trieste in occasionedell'EXPO 2012
20 agosto 2012 Sulmona (AQ) CONCERTO
Cortile del Palazzo “Romanze di Francesco Paolo Tosti”
dell’Annunziata Con Giulia De Blasis
Con pianoforte e archi
Pianista: Pasquale Iannone
Archi: I Solisti Aquilani
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
La serenata
Non t'amo più
Marechiare
L’alba separa dalla luce l'ombra
L’ultima canzone
Vorrei
Bis:
La serenata
NOTA Trattandosi di concerto monotematico non ho ripetuto Tosti ogni volta...
21 agosto 2012 Rivisondoli (AQ) CONCERTO
Piazzetta San Nicola “Romanze di Francesco Paolo Tosti”
Con Giulia De Blasis
Con pianoforte e archi
Pianista: Pasquale Iannone
Archi: I Solisti Aquilani
Direttore: Luca Signorini
Programma:
La serenata
Non t'amo più
Marechiare
L’alba separa dalla luce l'ombra
L’ultima canzone
Vorrei
Bis:
‘A vucchella con Giulia De Blasis
21, 22 settembre 2012 Trieste CHRISTUS AM ÖLBERGE – Oratorio – Ludwig van
Teatro Verdi Beethoven (2)
(Jesus)
Con: Paola Cigna, Enrico Giuseppe Iori
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico
“Giuseppe Verdi”
Maestro del coro: Paolo Vero
Direttore: Wayne Marshall
Debutto nel ruolo
27 settembre Torino REGISTRAZIONE
Auditorium RAI - Brani lirico-sinfonici di Pietro Mascagni
Orchestra Filarmonica ‘900 del Teatro Regio
Direttore: Gianandrea Noseda
Programma:
Pater noster
Ave Maria (su musica dell'Intermezzo di Cavalleria rusticana)
Serenata
Incisione per la Casa discografica Chandos
10, 14, 17 novembre 2012 Ravenna IL TROVATORE – Giuseppe Verdi (3)
Teatro Alighieri (Manrico)
Con: Anna Kasyan, Anna Malavasi, Isabel De Paoli,
Dario Solari, Luca Dall’Amico, Giorgio Trucco.
Orchestra giovanile “Luigi Cherubini”
Coro lirico “Terre verdiane” di Piacenza
Maestro del coro: Corrado Casati
Direttore: Nicola Paszkowski
Costumi: Alessandro Lai
Allestimento scenico: Roberto Mazzavillani
Regia e ideazione scenica: Cristina Mazzavillani Muti
Prova generale aperta al pubblico, 5 novembre 2012
Debutto nel ruolo
2 dicembre 2012 Sulmona CONCERTO
Cinema Teatro Pacifico “In... canto d'amore”
Con: Maria Rosaria Lopalco, s., Francesco Landolfi, br.
I Solisti Aquilani
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Bixio – La canzone dell'amore
Drigo – I MILIONI DI ARLECCHINO – Notturno
d'amore
Gastaldon – Musica proibita
Leoncavallo – Mattinata
Bis:
Leoncavallo – Mattinata (bissata a grande richiesta)
Tosti – 'A vucchella
Anno 2013
11, 13, 15, 17, 19 gennaio - Trieste - IL CORSARO – Giuseppe Verdi (5)
2013 Teatro Verdi (Corrado)
Con: Paoletta Marrocu, Mihaela Marcu,
Alberto Gazale, Romina Boscolo, Michail Ryssov,Alessandro De Angelis.
Direttore: Gianluigi Gelmetti
Scene: Pierpaolo Bisleri
Costumi: Giuseppe Palella
Regista: Gianluigi Gelmetti
Inaugurazione della stagione operistica
Debutto nel ruolo
8, 10 febbraio 2013 - Ancona - MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (2)
Teatro delle Muse (B.F. Pinkerton)
“Franco Corelli” Con: Elena Popovskaya, Enkelejda Shkosa, Gianfranco Montresor, Stuart Patterson, Gianluca Breda.
Direttore: Renato Palumbo
Regia, Scene e Costumi: Arnaud Bernard
Prova generale aperta al pubblico, 6 febbraio
14 febbraio 2013 - Roma RECITAL
Oratorio del Gonfalone “Cantare l'amore come in un film”
Musiche di Nino Rota
Pianista: Concezio Panone
Programma:
Dal film LA STRADA:
Gelsomina (Testo di Michele Galdieri)
Dal film LE NOTTI DI CABIRIA:
Lla ri’ lli’ ra (Testo di Enzo Bonagura)
Cabiria (Testo di Gian Carlo Testoni)
Dal film LA DOLCE VITA:
Parlami di me (Testo di Antonio Amurri)
La dolce vita (Testo di Dino Verde)
Dal film ROMEO E GIULIETTA:
Ai giochi addio (Testo di Elsa Morante)
Dal film IL PADRINO:
Parla più piano (Testo di Gianni Boncompagni)
Dal film AMARCORD:
Mia malinconia (Testo di Lina Wertmüller)
Dal film ZAZÀ:
Canta con me (Testo di Nino Rota)
Bis:
De Curtis – Non ti scordar di me
15 marzo 2013 Udine MESSA DI REQUIEM – Giuseppe Verdi (1)
Duomo (Tenore solista)
Con: Tiziana Caruso, s., Chiara Chialli, ms.,
Paolo Battaglia, bs.
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico
Giuseppe Verdi di Trieste.
Maestro del coro: Paolo Vero
Direttore: Paolo Paroni
Debutto nel ruolo
24 marzo 2013 Sassuolo (MO) CONCERTO
Teatro Carani In occasione del conferimento del Premio “Mario del
Monaco” alla carriera al tenore Gregory Kunde
Con: Jessica Nuccio, s., Manuela Custer, ms.,Claudio Levantino, bs.
Pianista: Dragan Babic
Programma:
Puccini – LA BOHÈME – O soave fanciulla
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite…
Tutto parea sorridere… Sì, dei corsari il fulmine
Verdi – MACBETH – O figli, o figli miei… Ah, la paterna mano
Bis:
Verdi – LA TRAVIATA – Libiamo ne' lieticalici
In sostituzione del premiato, impossibilitato all'ultimo
momento ad intervenire
7, 10 aprile2013 Piacenza IL TROVATORE – Giuseppe Verdi (2)
Teatro Municipale (Manrico)
Con: Anna Kasyan, Tea Demurishvili, Isabel De Paoli, Alessandro Luongo, Luca Dall’Amico, Giorgio Trucco.
Orchestra giovanile Luigi Cherubini
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
Maestro del coro: Corrado Casati
Direttore: Nicola Paszkowski
Scene: Italo Grassi
Costumi: Alessandro Lai
Allestimento scenico: Roberto Mazzavillani
Regia e ideazione scenica: Cristina Mazzavillani Muti
25 aprile 2013 - Budapest (Ungheria) IL CORSARO – Giuseppe Verdi (2)
Béla Bartók (Corrado)
National Concert Hall Con: Edith Borsos, Beatrix Fodor, Marzio
Giossi, László Lisztes, Dömötör Pintér, Sándor
Boros, István Bundovics.
National Philarmonic Orchestra and Choir
Direttore: Carlo Montanaro
In forma di concerto
Prima esecuzione in Ungheria
Trasmessa in diretta streaming la recita del 25 aprile
27 aprile2013 Pécs IL CORSARO – Giuseppe Verdi (1)
Kodály Center (Corrado)
Con: Edith Borsos, s. Beatrix Fodor, s., Marzio Giossi, br., László Lisztes, Domonkos Blazsó, Sándor Boros, István Bundovics.
National Philarmonic Orchestra and Choir
Direttore: Carlo Montanaro
In forma di concerto
23, 25 maggio 2013 Pechino (Rep. Pop. Cinese) NABUCCO – Giuseppe Verdi (2)
NCPA (Ismaele)
Con: Anna Pirozzi, Hao Junhua, Vladimir Stoyanov, Kristinn Sigmundsson.
Direttore: Eugene Kohn
Scene: Enzo Frigerio
Costumi: Franca Squarciapino
Regista: Gilbert Deflo
Debutto nel ruolo
29 giugno 2013 Banská Bystrica IL CORSARO – Giuseppe Verdi (1)
(Slovacchia) (Corrado)
Con: Elena Lo Forte, Clara Polito, Alberto Gazale.
Direttore: Marián Vach
In forma di concerto
Prima esecuzione in Slovacchia
28, 31 luglio 2013 Atene (Grecia) MADAMA BUTTERFLY – Giacomo Puccini (2)
Odeon di Erode Attico (B. F. Pinkerton)
(teatro all’aperto) Con: Cellia Costea, Olesya Petrova, Marissia
Papalexiou, Dyonissis Soubris, Charalambos
Alexandropulos, Chalalambros Velissarios, Tassos
Apostolou
Direttore: Myron Michailidis
Regia, scene, costumi: Hugo de Ana
Prova generale aperta al pubblico, 26 luglio
2 agosto 2013 Fiuggi (FR) CONCERTO
Scalinata Teatro Comunale “Le romanze da salotto”
Con Giulia De Blasis, s.
Orchestra “Daniele Paris”
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Tosti – La serenata
Tosti – Non t'amo più
Drigo - I MILIONI DI ARLECCHINO – Serenata?.
Tosti – Marechiare
Gastaldon – Musica proibita
Leoncavallo – Mattinata
Tosti – L'ultima canzone
Tosti – Vorrei
Tosti – L'alba separa dalla luce l'ombra
De Curtis – Non ti scordar di me
3 agosto 2013 Arcinazzo (Roma) CONCERTO
Ninfeo Villa di Traiano “Le romanze da salotto”
Con Giulia De Blasis, s.
Orchestra “Daniele Paris”
Direttore: Vincenzo Mariozzi
Programma:
Tosti – La serenata
Tosti – Non t'amo più
Drigo - I MILIONI DI ARLECCHINO – Serenata?
Tosti – Marechiare
Gastaldon – Musica proibita
Leoncavallo – Mattinata
Tosti – L'ultima canzone
Tosti – Vorrei
Tosti – L'alba separa dalla luce l'ombra
De Curtis – Non ti scordar di me
31 agosto 2013 Vicenza ??? CONCERTO (Esiste?)
Con: ,
22 settembre 2013 Roma MESSA DI REQUIEM – Giuseppe Verdi (1)
Auditorium della (Tenore solista)
Conciliazione Con: Joo Cho, Renata Lamanda, Armando Caforio.
Coro Sinfonico di Roma
Orchestra “Nuova Sinfonietta” di Roma
Maestro del coro: Stefano Cucci
Direttore: Carlo Frajese
21, 23 ottobre 2013 Astana (Kazakistan) ATTILA – Giuseppe Verdi (2)
Teatro dell'Opera (Foresto)
Con: Anna Markarova, Ildar Abdrazakov, Claudio
Sgura.
Direttore: Valery Gergiev/Marco Boemi
Regista: Pier Luigi Pizzi
World Gala per l'inaugurazione del Teatro dell'Opera
del Kazakistan
Prova generale aperta al pubblico, 20 ottobre
Debutto nel ruolo
22 ottobre 2013 Astana (Kazakistan) CONCERTO DI GALA
Teatro dell'Opera Con: Ildar Abdrazakov, Claudio Sgura e altri artisti
Programma:
Di Capua – 'O sole mio
Direttore: Marco Boemi
24, 27, 30 novembre Palermo LA TRAVIATA – Giuseppe Verdi (3)
2013 Teatro Massimo (Alfredo Germont)
Con: Anna Skibinsky/Daniela Schillaci,
Patrizia Gentile, Valeria Tornatore,
Devid Cecconi, Bruno Lazzaretti, Giovanni Bellavia,
Luca Polizzi.
Direttore: Matteo Beltrami
Regia e costumi: Laurent Pelly
Regia ripresa da: Anna Maria Bruzzese
Scene: Chantal Thomas
Prova generale aperta al pubblico, 19 novembre
Recite per le scuole (selezione) 26, 27, 28, 29 novembre
8 dicembre 2013 Verona CONCERTO
Teatro Filarmonico Con: Maria José Siri, s., Elena Gabouri, ms.,
Vladimir Stoyanov, br.
Pianista: Patrizia Quarta
Programma:
Verdi – DON CARLO – E' lui!... desso... L'Infante...
Dio che nell'alma infondere (Duetto Atto I)
Verdi – IL TROVATORE – Mal reggendo all'aspro
assalto (Duetto Atto II)
Verdi – IL CORSARO – Ah, sì, ben dite... Tutto parea
sorridere... Sì, dei corsari il fulmine
Lehár – IL PAESE DEL SORRISO – Tu che m'hai
preso il cuor
16 dicembre 2013 Astana (Kazakistan) ATTILA – Giuseppe Verdi (1)
Teatro dell'Opera (Foresto)
Con: Zhupar Gabdullina, Ildar Abdrazakov, Claudio Sgura.
Direttore: Non pervenuto
Regia: Pier Luigi Pizzi